Sfoglia per Relatore
"900: cahiers d'Italie et d'Europe": rivista letteraria o organo di espansionismo culturale italiano?
2017/2018 SERRA, IRENE
Aspetti della cultura alpina: studio delle origini e mappatura della “Cavalcata dei Vizi” tra Francia e Italia.
2022/2023 FAENZA, IMMACOLATA
"Ce que nous désirons le plus" di Caroline Laurent: dallo scandalo mediatico alla rielaborazione letteraria.
2022/2023 CIRRINCIONE, GILDA MARIA
Costruire identità (linguistiche) fittizie: Dany Laferrière e Mario Bellatin a confronto
2019/2020 COAREZZA, SUSANNA
Diên Biên Phù di Marc Alexandre Oho Bambe (2018). Un romanzo per democratizzare la poesia
2018/2019 VARALDA, VALENTINA
Dino Buzzati e le "Nouvelles oubliées" - un'analisi della traduzione in francese dei racconti dimenticati
2018/2019 NEX, MYRIAM
Educazione interculturale ed intercomprensione tra lingue romanze: una realtà emergente all'interno del panorama scolastico europeo.
2010/2011 VAIRA, MONICA
I rapporti tra lingua e potere - percorso diacronico tra i dizionari francesi dal XVII al XIX secolo
2016/2017 BORMIDA, ENRICO
Identità linguistica e culturale negli scrittori migranti tra Italia a Francia: il caso Amara Lakhous e Faïza Guène
2016/2017 MARTANO, CHIARA
Il concetto di identità in Amin Maalouf: un 'dialogo' con Adriano Prosperi e François Jullien
2018/2019 MARENGO, ELEONORA
Il confine fra appartenenza e alienazione ne "La statue de sel" di Albert Memmi
2020/2021 GIUDICI, VALERIA
Il mito di Piramo e Tisbe in Théophile de Viau e Jean Puget de La Serre: un confronto e un'analisi estetica e strutturale
2018/2019 FERRERO, MARTA
il petit-nègre, tra integrazione sociale, linguistica, culturale e razzismo.
2015/2016 NIANG, MOUHAMADOU BAMBA
Il pianeta CEEBIOS: il mondo in cui la natura ispira la scienza
2015/2016 VANTAGGIATO, FRANCESCO
Il sesso inutile: quando il giornalismo incontra la letteratura nelle opere di Oriana Fallaci
2018/2019 SPERANZA, CAROLA
Immigrazione tra inclusione ed esclusione : "La Réclusion Solitaire" di Tahar Ben Jelloun e "Migrazioni" di Maurizio Ambrosini
2020/2021 RIDA, MOHAMED
L'immigrazione cinese nel Canada francofono
2021/2022 CHIARELLI, ANDREA
L'Italia e la Francia di Antonio Aniante: la pubblicazione del Mussolini e il tentativo di riconversione di un originale peduto
2014/2015 BURRAFATO, CLAUDIA
L'Oriente di Judith Gautier: tra realtà e immaginazione.
2017/2018 BALDACCHINO, ROBERTA
La Cavalcata dei Vizi e delle Virtù nella Chapelle Saint-Antoine di Bessans (Savoia): Tra storia e consapevolezza di un patrimonio condiviso
2022/2023 PULLARA, MARIABEATRICE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile