Il presente lavoro è interamente dedicato a una scrittrice francese: Judith Gautier. Il titolo racchiude in modo semplice e conciso quella che fu l'esperienza della scrittrice, la quale non visitò l'Oriente, se non attraverso le letture di tutti quei resoconti di viaggio realizzati dai suoi contemporanei;tali letture lasciarono libero spazio alla sua immaginazione. Il lavoro è composto da quattro capitoli, i primi due tracciano un excursus della vita della scrittrice, per poi soffermarsi sul suo rapporto con l'Oriente in generale, e il Giappone nel particolare. Gli ultimi due capitoli studiano e analizzano in modo dettagliato, una delle opere fondamentali di Judith: Poèmes de la libellule.
L'Oriente di Judith Gautier: tra realtà e immaginazione.
BALDACCHINO, ROBERTA
2017/2018
Abstract
Il presente lavoro è interamente dedicato a una scrittrice francese: Judith Gautier. Il titolo racchiude in modo semplice e conciso quella che fu l'esperienza della scrittrice, la quale non visitò l'Oriente, se non attraverso le letture di tutti quei resoconti di viaggio realizzati dai suoi contemporanei;tali letture lasciarono libero spazio alla sua immaginazione. Il lavoro è composto da quattro capitoli, i primi due tracciano un excursus della vita della scrittrice, per poi soffermarsi sul suo rapporto con l'Oriente in generale, e il Giappone nel particolare. Gli ultimi due capitoli studiano e analizzano in modo dettagliato, una delle opere fondamentali di Judith: Poèmes de la libellule.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777416_tesidefinitiva-converted.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
850.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
850.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93719