Sfoglia per Relatore
Attrazione dei fondi strutturali europei in Italia e Spagna
2012/2013 CROCE, PAOLO
ENERGIA E GAS: DALLA NASCITA DEL MERCATO ALLE FONTI RINNOVABILI
2021/2022 PARROTTO, GIACOMO
Gli appalti pubblici durante la pandemia di Covid-19: le procedure emergenziali.
2019/2020 GUGLIELMI, DONATELLA
GLI APPALTI PUBBLICI IN EPOCA CONTEMPORANEA. IL NECESSARIO BILANCIAMENTO TRA LIBERTÀ ECONOMICHE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E TUTELA DEI LAVORATORI
2020/2021 DI MARTINO, ROCCO
I controlli nelle Società Pubbliche
2018/2019 BALISTRERI, MARIO
I CREDIT DEFAULT SWAP: LA DISCIPLINA IN ALCUNI ORDINAMENTI A CONFRONTO E I RIFLESSI SULLA CRISI ECONOMICO FINANZIARIA GLOBALE
2015/2016 MILETO, MARZIA
I Fondi strutturali: analisi comparativa del caso Germania e Italia
2011/2012 GARELLI, CHIARA
I LIMITI ALLA LIBERTA' DI INIZIATIVA ECONOMICA IN SITUAZIONI DI EMERGENZA E ANALISI COMPARATA CON LA SPAGNA
2019/2020 CASSETTA, ALBERTO
I modelli di tutela costituzionale del diritto alla difesa legittima della vita e della proprietà privata
2015/2016 BERRINO, EDOARDO
I POLI DI INNOVAZIONE NELL'ESPERIENZA ITALIANA E FRANCESE.
2010/2011 DI GIOIA, ALDO
I poteri eccezionali del Presidente della Repubblica francese. Profili comparatistici
2016/2017 CAMPANA, GIULIA
I principi costituzionali sulla politica monetaria. Analisi comparata di Stati Uniti, Unione europea e Italia
2017/2018 FORMENTO, PAOLO
I servizi di interesse economico generale: l'articolo 106 TFUE
2019/2020 GUGLIELMI, FEDERICA
Il mercato dei farmaci in prospettiva comparatistica
2019/2020 RUGGERI, NICOLA
Il proibizionismo e la legalizzazione: un'indagine comparatistica tra la legislazione italiana e quella statunitense in materia di cannabis.
2016/2017 CROSA, TOMMASO
Il ruolo del welfare occupazionale a supporto del welfare state
2016/2017 ZELFERINO, FEDERICO
Il trasporto a fune tra il servizio pubblico e l'attività commerciale
2019/2020 BOCCO, SEBASTIANO
Il valore dell'acqua: aspetti comparatistici ed economici della regolamentazione delle acque dolci
2014/2015 VINCENZI, DAVIDE
Indipendenza della magistratura in Italie e Inghilterra: teorie ed esperienze a confronto.
2015/2016 VILLELLA, THOMAS
L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO : IL RIORDINO APPORTATO AL SETTORE DAL D.LGS 201/22
2022/2023 GENNARO, LUCA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile