Sfoglia per Corso
Analisi della distribuzione di Stenella coeruleoalba nel golfo di Corinto e dei pattern di spostamento in prossimità della costa.
2016/2017 GUICHARDAZ, SERENA
Analisi della relazione tra le precipitazioni in Lombardia e la Sindrome Emolitico-Uremica (SEU)
2021/2022 NOVARO, ANDREA
Approccio polifasico per una nuova identificazione dei funghi neri presenti nella collezione della Micoteca dell'Università di Torino e coinvolti nel Progetto Internazionale STRES (Shed LighT in the daRK lineagES of the Fungal tree of life).
2019/2020 PELAZZA, CINZIA
Ar-Baeyer Villiger Monossigenasi come agente detossificante-screening di substrati per future applicazioni di bioremediation
2018/2019 GIOVANNELLI, ALESSIO
Aspetti botanici e idrologici di fontanili della pianura vercellese
2018/2019 BISSOLI, MARIA ELENA
Aspetti ecologici e selezione dei siti di nidificazione del Biancone (Circaetus gallicus) in Valle d'Aosta.
2017/2018 RUGGERI, PIETRO
Che cosa è la sostenibilità? Come può essere valutata? Metodologie di analisi e monitoraggio a confronto.
2017/2018 FRANZIN, ALBERICO
Confronto fra habitat nelle tre specie del genere Rhinolophus presenti in Val Tanaro, Piemonte
2020/2021 GENNUSA, SILVIA
Densità di lupo (Canis lupus), dimensione dei branchi e loro relazione con fattori antropici
2019/2020 CAPOBIANCO, SIMONA
Efficienza e stagionalità di WWTPs civili e industriali: una valutazione ecotossicologica con saggi biologici acuti e cronici ed indici integrati
2017/2018 FERRARI, ALESSIO
Foraging habitat selection by Northern Wheatears (Oenanthe oenanthe) breeding in the Italian Alps
2017/2018 ALA, ELISA
Gli anfibi della collina torinese: censimento dei siti riproduttivi, analisi dei dati e proposte di conservazione.
2020/2021 MARINO, DAVIDE
I MICRORGANISMI INTORNO A NOI. PROGETTAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI ATTIVITÀ LABORATORIALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
2019/2020 FERRERO, FRANCESCA
Il contributo della rete idrografica alla diversità tassonomica delle comunità a macroinvertebrati del bacino della Dora Riparia
2018/2019 LEVRINO, MARCO
Il terroir vitivinicolo del Barolo: analisi climatica delle zone di produzione sulle colline delle Langhe
2017/2018 MOLINO, GRAZIA
Il troglomorfismo nei ragni sotterranei del genere Troglohyphantes (Araneae, Linyphiidae)
2016/2017 DEJANAZ, ANDREA JOHN
The impact of climate change on lake-water photoactivity: chemistry modifications vs. extreme drought conditions
2017/2018 TERRENZIO, DARIO
Modelli di distribuzione della civetta nana (Glaucidium passerinum) sull'arco alpino occidentale
2019/2020 CRAVERO, FILIPPO
Nuovo modello di trasmissione Deltocephalinae-fitoplasmi: studio del periodo di latenza in adulti di Euscelidius variegatus (Kirschbaum, 1858)
2016/2017 ORRÙ, BIANCA
Osteologia descrittiva e affinità filogenetiche dello scinco apodo europeo Ophiomorus punctatissimus
2017/2018 CAMAITI, MARCO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile