Sfoglia per Corso
ABITARE IN MONTAGNA TRA VECCHIE E NUOVE SFIDE
2015/2016 DEBILI, PAOLA
Alla luce dei Ceri: la festa di sant'Antonio di Padova a Rieti, collante sociale tra fede e tradizione
2017/2018 LUCANTONI, CHIARA
Alla scoperta della Reg[g]ina del mare e monti. Proposta di un itinerario turistico del Food & Wine reggino fra bellezze paesaggistiche e arte
2015/2016 BILARDI, MARIA
Alleanze matrimoniali e mobilità di genere tra '500 e '600. Tre casi di area Sabauda
2016/2017 DEMAIO, ALESSANDRA
Alt(r)a Langa: area marginale, terra originale
2019/2020 CERRINA, MATTEO
AlternAttivamente: tra sport, tempo libero e agonismo
2016/2017 LAGNA, MARTA
"Among all the festivals,the most necessary": Giffoni, a case study
2021/2022 FUMO, VALENTINA
Analisi antropologica del teatro comico e popolare: il progetto "La Maratona plautina"
2018/2019 TEDESCO, ELIA
ANALISI ANTROPOLOGICA DELLA DANZA CINESE ERRENZHUAN
2020/2021 ZHOU, SILING
Análisis lingüístico de un corpus conversacional en WhatsApp
2016/2017 VIANO, MARTINA
Antonio Tavares: la voce di un Portogallo perduto, introduzione, analisi e traduzione integrale del suo romanzo d'esordio
2015/2016 VISCUSI, LORENA
Antropologia del vino: il terroir delle Langhe tra enoturismo e tradizione vitivinicola
2019/2020 QUAGLIA, STEFANO
Antropologia e canapicoltura: il racconto della tradizione polesana e le nuove realtà
2021/2022 CAPPELLATO, CHIARA
Apprendere le Lingue Straniere attraverso i dizionari digitali - Esercizi di Lingua Italiana su piattaforma E-learning “Esplorare (con) i dizionari digitali” per studenti ispanofoni
2021/2022 SCAPPATICCI, MICHELA
Architettura liberty nelle Valli di Lanzo. Itinerario alla scoperta dei luoghi di villeggiatura nelle Valli di Lanzo tra Otto e Novecento.
2023/2024 MASINO, ANDREA
Aree interne tra abbandono e nuovo futuro. Il caso del piacentino
2021/2022 CROCI, ALESSANDRA
Babbani in viaggio: il turismo nei luoghi di Harry Potter
2019/2020 BORRIELLO, GIORGIA
Bacău: itinerari di storia urbana
2022/2023 BORDEANU, ANCA MĂDĂLINA
Bandiere Arancioni TCI: la qualità turistico-ambientale e culturale dei centri minori Il caso di Sant'Agata de' Goti (BN)
2019/2020 MONTONETTI, ANTONELLA
Beni culturali, tutela e valorizzazione: le Residenze Sabaude, luci e ombre di un patrimonio UNESCO
2022/2023 CORRÀ, ELISA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile