The main aim of my thesis is to trace an overview of the history of the city of Bacău (Romania) with the objective of proposing four thematic itineraries aimed at enhancing its heritage. My analysis focuses in particular on the historical and urban processes which characterise the area from its origins to the contemporary age, going into detail with respect to the presentation of the fundamental buildings in reference to each period. ​

Lo scopo principale della mia tesi è quello di tracciare una panoramica della storia della città di Bacău (situata nel nord-est della Romania) con l’obiettivo di proporre quattro itinerari tematici volti alla valorizzazione del suo patrimonio. La mia analisi si concentra in particolar modo sulle dinamiche storico-urbane che caratterizzano il territorio a partire dalle sue origini fino ad arrivare all’età contemporanea, entrando poi nel dettaglio rispetto alla presentazione degli edifici fondamentali in riferimento a ciascun periodo. Parlando dell’età antica e del medioevo nello specifico, sottolineo innanzitutto l’importanza che gli scavi archeologici ricoprono, poiché consentono agli studiosi di reperire informazioni più chiare rispetto alla genesi dell’insediamento e, di conseguenza, di individuare nella corte principesca il nucleo del suo sviluppo antico. In seguito, prima di approfondire la conoscenza delle strutture architettoniche moderne e contemporanee, evidenzio la rilevanza degli accadimenti che influenzano queste fasi, i quali si ripercuotono ancora oggi sull’immagine del tessuto urbano: l’avvento dell’industrializzazione e l’affermazione del regime comunista di Nicolae Ceauşescu. Infine, i quattro percorsi tematici ideati si presentano come proposte volte a mettere in risalto i punti di forza di una realtà che diversamente resterebbe connessa ai pregiudizi legati al suo aspetto apparentemente grezzo, diventando quindi occasioni per riflettere sulla sua effettiva ricchezza storico-culturale. ​

Bacău: itinerari di storia urbana

BORDEANU, ANCA MĂDĂLINA
2022/2023

Abstract

Lo scopo principale della mia tesi è quello di tracciare una panoramica della storia della città di Bacău (situata nel nord-est della Romania) con l’obiettivo di proporre quattro itinerari tematici volti alla valorizzazione del suo patrimonio. La mia analisi si concentra in particolar modo sulle dinamiche storico-urbane che caratterizzano il territorio a partire dalle sue origini fino ad arrivare all’età contemporanea, entrando poi nel dettaglio rispetto alla presentazione degli edifici fondamentali in riferimento a ciascun periodo. Parlando dell’età antica e del medioevo nello specifico, sottolineo innanzitutto l’importanza che gli scavi archeologici ricoprono, poiché consentono agli studiosi di reperire informazioni più chiare rispetto alla genesi dell’insediamento e, di conseguenza, di individuare nella corte principesca il nucleo del suo sviluppo antico. In seguito, prima di approfondire la conoscenza delle strutture architettoniche moderne e contemporanee, evidenzio la rilevanza degli accadimenti che influenzano queste fasi, i quali si ripercuotono ancora oggi sull’immagine del tessuto urbano: l’avvento dell’industrializzazione e l’affermazione del regime comunista di Nicolae Ceauşescu. Infine, i quattro percorsi tematici ideati si presentano come proposte volte a mettere in risalto i punti di forza di una realtà che diversamente resterebbe connessa ai pregiudizi legati al suo aspetto apparentemente grezzo, diventando quindi occasioni per riflettere sulla sua effettiva ricchezza storico-culturale. ​
ITA
The main aim of my thesis is to trace an overview of the history of the city of Bacău (Romania) with the objective of proposing four thematic itineraries aimed at enhancing its heritage. My analysis focuses in particular on the historical and urban processes which characterise the area from its origins to the contemporary age, going into detail with respect to the presentation of the fundamental buildings in reference to each period. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842676_tesibordeanuancamadalina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 15.66 MB
Formato Adobe PDF
15.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/105701