Sfoglia per Corso
Aggiornamento del catasto laghi glaciali della Valle d’Aosta: monitoraggio da remoto
2023/2024 PERRONE, PIETRO
AGGIORNAMENTO E IMPLEMENTAZIONE IN AMBIENTE GIS DEI DATI DEL SOTTOSUOLO DEL COMUNE DI TORINO
2020/2021 COTTINO, ALBERTO
Ambient Inclusion Trails: dall'origine della vita sulla Terra ad una nuova ipotesi riguardante il loro meccanismo di formazione
2019/2020 MUSILLI, GIADA
ANALISI BIOSTRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA DELLA PIETRA DI CASTELLAVAZZO (CASTELLAVAZZO, BL)
2009/2010 OLIVIERI, VIVIANA
ANALISI DEL FENOMENO FRANOSO SVILUPPATOSI A MONCALVO
2020/2021 PRETTA, MARCO
ANALISI DELL'AFFIDABILITA' DELLA MAGNETIZZAZIONE RIMANENTE VISCOSA (VRM) COME METODO PER DATARE EVENTI GEOLOGICI IMPROVVISI
2019/2020 BOTTERO, IRENE
Analisi di colate laviche dell'Etna associate ad eventi parossistici e di fontanamento.
2023/2024 CURRI, GIORGIO
ANALISI GEOMATICHE PER LA MISURA DEI VOLUMI E DEI CAMBIAMENTI GEOMORFOLOGICI: STUDIO MULTITEMPORALE DEL GHIACCIAIO DEL MIAGE (MASSICCIO DEL MONTE BIANCO)
2020/2021 NURRA, EMANUEL
Analisi mineralogica della frazione fine di debris flow: alcuni esempi dalle Alpi Occidentali
2007/2008 ODASSO, NAIKE
Analisi paleoambientale dei fondali marini dopo la crisi di salinità del Messiniano: analisi delle associazioni a foraminiferi bentonici del Pliocene basale nel Bacino di Monteglino (Appennino Settentrionale)
2020/2021 ALBANO, LORENZO
Analisi paleomagnetiche preliminari delle rocce magmatiche Permiane della Valganna
2018/2019 BARBERO, AGNESE
Analisi petrografia di materiali lapidei della Val d'Ossola (e loro impiego in ambito storico-culturale)
2020/2021 MARONI, ANDREA
Analisi petrografica dei livelli arenitici di età Oligocene inferiore - Miocene inferiore nel settore di Spigno Monferrato del Bacino Terziario piemontese
2019/2020 MUCCHI, FABRIZIO
Analisi stratigrafica e idrogeologica di sondaggi profondi della pianura piemontese (Carmagnola e Torino)
2022/2023 ROMANO, ERICA
Analisi stratigrafica e studio petrografico della sezione messiniana di S. Biagio (Castellania, AL)
2023/2024 BENEFORTI, NICCOLO'
APPROCCIO QUANTO-MECCANICO AL CALCOLO DELLE PROPRIETÀ TERMO-ELASTICHE DEI MINERALI: COMPRESSIBILITÀ ED ESPANSIONE TERMICA DEL MINERALE BERILLO
2008/2009 SCANAVINO, ISACCO
Architettura di una faglia normale a basso angolo regionale: rilevamento geologico-strutturale ed analisi alla meso- e micro-scala di una porzione della “Simplon Fault Zone” Alpi Centrali (Svizzera)
2021/2022 DEL RE, ALESSANDRO
argille e fanghi vulcanici come materie prime per i geopolimeri
2022/2023 ROMEO, CLAUDIA
Assetto geologico del Dora Maira e della Falda Piemontese nell'area compresa tra l'Alta Val Pellice e la Comba dei Carbonieri
2009/2010 PEYROT, SANDRA
Assetto geologico dell'area circostante il Lago Fallère, Valle d'Aosta
2020/2021 DOLCE, STEFANO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile