Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2023/2024 Dalla rimozione della morte alla Death Education. Effetti della rimozione sull'età evolutiva e approcci educativi di compensazione. QUARANTA, FRANCESCA
Corso di Laurea 2022/2023 Death Education: sostegno familiare durante il trattamento oncologico e conseguente ACOTTO, MICHELA
Corso di Laurea 2023/2024 Educare al morire SANDRETTO, FEDERICA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Esistenze cyborg. Un itinerario tra le possibilità del soggetto postumano FISSORE, MARTA
Corso di Laurea 2022/2023 È POSSIBILE DIVENTARE IMMORTALI IN UNA SOCIETÀ ONLIFE? Immortalità digitale, memoria, lutto e comunità digitali GERACI, LAURA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Gaming come strumento di engagement: le nuove frontiere del gioco, tra Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Mixed Reality e Metaverso. OLOCCO, MARINELLA
Corso di Laurea 2022/2023 Günther Anders: itinerario filosofico tra vergogna prometeica e bomba atomica ROCCHIA, MATTEO
Corso di Laurea 2022/2023 L'Importanza della Death Education nei percorsi educativi dell'infanzia e dell'adolescenza PORRELLO, LETIZIA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 La morte negli spazi ludici digitali: come le opere interattive gestiscono, fronteggiano e comunicano il fine vita. ​ DI CARLO, LUCA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 LA MORTE NELL’ERA DIGITALE: La PRESENZA DELL’ALDILà NELLA DIMENSIONE ONLINE BOBIG, BEATRICE
Corso di Laurea 2020/2021 La ridefinizione del soggetto nell’infosfera: analisi delle trasformazioni BRAGHERO, GLORIA
Corso di Laurea 2022/2023 La rimozione sociale e culturale della morte nel pensiero occidentale del Novecento: un approfondimento attraverso il pensiero di Elias Canetti ALES, FEDERICO
Corso di Laurea 2021/2022 La rimozione sociale e culturale della morte. L’importanza della Death Education che restituisce un linguaggio adeguato al fine vita MAUNERO, CRISTINA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 L’eredità di Schelling e Jung. Ripercorrendo le tracce di gnosticismo e alchimia OSTI, ALESSANDRA
Corso di Laurea 2019/2020 L’ineffabilità della morte nel pensiero filosofico di Vladimir Jankélévitch MESA, MARTINA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Memoria monumentale e performativa. L'immortalità artistica nell'era digitale LUPPINO, FRANCESCA
Corso di Laurea 2022/2023 Morte e immortalità nell'epoca digitale e post-digitale VALENZA, SARA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Nascita dell'istituzione medica in Occidente. Un contro tra il pensiero di Michel Foucault e di Ivan Illich VOLPACCHIO, GIADA
Corso di Laurea 2022/2023 "Relazioni che curano: il ruolo della Death education nel sostegno alle persone con disabilità complesse e ai loro caregivers" ANTICO, ELISA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 "Through the looking glass": sviluppo e applicazioni della realtà virtuale per la cura del benessere psicologico. VINCENZI, FRANCESCO
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile