Il presente contributo intende proporre un'analisi delle fonti bibliografiche riguardanti il fenomeno della rimozione della morte. Partendo dai suoi tratti storici, verrà esaminato l'impatto che questo fenomeno ha nel corso dell'età evolutiva. Si concluderà con le riflessioni sul ruolo della Death Education e le modalità per la sua implementazione. ​

Dalla rimozione della morte alla Death Education. Effetti della rimozione sull'età evolutiva e approcci educativi di compensazione.

QUARANTA, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

Il presente contributo intende proporre un'analisi delle fonti bibliografiche riguardanti il fenomeno della rimozione della morte. Partendo dai suoi tratti storici, verrà esaminato l'impatto che questo fenomeno ha nel corso dell'età evolutiva. Si concluderà con le riflessioni sul ruolo della Death Education e le modalità per la sua implementazione. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1024174_tesiquarantafrancesca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 445.09 kB
Formato Adobe PDF
445.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159085