Sfoglia per Relatore
Alle radici del perturbante
2020/2021 SCIACCA, BIANCA
Amélie sur le Train de Nuit: tra cinema e audiovisivo pubblicitario
2012/2013 TINNIRELLO, MARTINA
Analisi delle tecniche giornalistiche.Giornalismo 5.0: uso di algoritmi ed uberizzazione
2018/2019 ZONCA, LUCA
Analisi dell’impatto dei media sintetici in diversi settori della società odierna
2021/2022 LA PORTA, SIMONE
Analisi semio-computazionale del manifesto cinematografico. Dalle origini ai confini dell'AI
2021/2022 CERUTTI, MARGAUX
Analisi semiotica del film Fight Club
2013/2014 LANDO, FRANCESCA ELEONORA
Analisi semiotica del film “I sogni segreti di Walter Mitty” “Esplorazione dei codici visivi e sonori nella costruzione del significato cinematografico”
2022/2023 SCIARRILLO, FRANCESCO SAVERIO
Analisi semiotica del Museo d'Orsay di Parigi
2018/2019 SISTI, ADELE
Analisi semiotica del testo e del videoclip della canzone (Tanto)3 di Jovanotti
2022/2023 RONDINELLI, SARA
Analisi semiotica della comunicazione pubblicitaria della Regione Piemonte
2011/2012 VIALE, NOEMI FEDERICA
Analisi semiotica della performance musicale di strada: una poesia scritta dalla città
2013/2014 BELLASSAI, MATTEO
Analisi semiotica della Selfie Dysmorphia: alla ricerca dell'(im)perfezione
2022/2023 OZENDA, CHIARA
Analisi semiotica della trilogia Hunger Games: la perdita d'identità dietro l'utopia
2017/2018 RESTELLINO, AURORA
Analisi semiotica delle applicazioni antistress: uno studio sulle strategie di comunicazione visiva e linguistica per la gestione dell'ansia e del benessere psicologico.
2022/2023 TRUNFIO, RICCARDO
Analisi Semiotica delle Strategie di Comunicazione Politica del Movimento 5 Stelle. Le Campagne Elettorali 2013 e 2014.
2014/2015 DI MEO, STEFANO ANTONIO
Analisi semiotica di «House of Leaves»: un esempio di frammentazione dell'identità nel postmoderno
2011/2012 SPAUDO, DIANA
Analisi semiotica e confronto dei testi pubblicitari nei contesti occidentali e arabofoni
2019/2020 TAHER, ROLA
Architettura Fallimentare: il Centro Palatino PalaFuksas
2014/2015 ORI, RICCARDO
Architettura ostile: strategie dell'esclusione nello spazio urbano
2018/2019 MONDINO, FRANCESCO
Attivismo social. La deriva performativa dell'attivista/influencer
2022/2023 NUCCIO, GABRIELLA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile