Questa tesi si propone di analizzare il videoclip e il testo della canzone (Tanto)³ di Jovanotti utilizzando un approccio semiotico per comprendere i significati e le rappresentazioni presenti nel video e nella musica. Nel primo capitolo, particolare attenzione verrà data alle caratteristiche di base del videoclip, alle varie possibilità di adattare la narrazione alla struttura musicale ed alla relazione tra il videoclip e il contesto culturale in cui é stato prodotto e diffuso. Nel secondo capitolo saranno analizzate le differenze tra la fruizione dei videoclip musicali su MTV e su YouTube e il ruolo che questi mezzi hanno nell'evoluzione del video musicale. Nel terzo capitolo si porrà la grande questione dei generi musicali mostrando i vari tentativi di studiosi di definirli, con un approfondimento sulla canzone pop. Infine nel quarto capitolo, l’ultimo, si analizzerà semioticamente la canzone oggetto di studio e si presenterà Jovanotti come icona pop. Inoltre si esaminerà il tema della semiotica della musica all’interno del vasto mondo della semiotica generale. L'obiettivo finale della tesi è quello di approfondire la comprensione dei meccanismi di comunicazione e significazione presenti nella musica pop contemporanea e nella sua rappresentazione visuale attraverso l'analisi semiotica del videoclip e del testo di (Tanto)³ di Jovanotti.

Analisi semiotica del testo e del videoclip della canzone (Tanto)3 di Jovanotti

RONDINELLI, SARA
2022/2023

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare il videoclip e il testo della canzone (Tanto)³ di Jovanotti utilizzando un approccio semiotico per comprendere i significati e le rappresentazioni presenti nel video e nella musica. Nel primo capitolo, particolare attenzione verrà data alle caratteristiche di base del videoclip, alle varie possibilità di adattare la narrazione alla struttura musicale ed alla relazione tra il videoclip e il contesto culturale in cui é stato prodotto e diffuso. Nel secondo capitolo saranno analizzate le differenze tra la fruizione dei videoclip musicali su MTV e su YouTube e il ruolo che questi mezzi hanno nell'evoluzione del video musicale. Nel terzo capitolo si porrà la grande questione dei generi musicali mostrando i vari tentativi di studiosi di definirli, con un approfondimento sulla canzone pop. Infine nel quarto capitolo, l’ultimo, si analizzerà semioticamente la canzone oggetto di studio e si presenterà Jovanotti come icona pop. Inoltre si esaminerà il tema della semiotica della musica all’interno del vasto mondo della semiotica generale. L'obiettivo finale della tesi è quello di approfondire la comprensione dei meccanismi di comunicazione e significazione presenti nella musica pop contemporanea e nella sua rappresentazione visuale attraverso l'analisi semiotica del videoclip e del testo di (Tanto)³ di Jovanotti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
952729_tesi_rondinellisara.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151247