Sfoglia per Relatore
Analisi sulla valorizzazione del patrimonio culturale di comunità locali. Il caso dell'Ecomuseo delle Rocche del Roero.
2021/2022 BURI, BENEDETTA
ARAZZI SABAUDI. Da paramenti a opere d’arte.
2021/2022 QUARCHIONI, CAMILLA
Asti tra 1801 e 1806: le soppressioni napoleoniche attraverso i documenti e il Giornale di Stefano Giuseppe Incisa
2019/2020 CIAVARELLA, SOFIA IRENE
«Bisogno vivissimo di riforme e di modernità» Esperienze moderniste nella produzione di Musy Padre e figli
2021/2022 RUBINO, PIETRO
Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea La direzione Fuchs e i primi anni della direzione Gianelli
2014/2015 PANSA, CARLOTTA
Centro e periferia nella Storia dell'arte italiana Einaudi: premesse e sviluppi del saggio di Castelnuovo e Ginzburg.
2019/2020 BLANC, GIULIA
Corporate collection: il caso del Gruppo GFT di Marco Rivetti e la collezione del Fondo Rivetti per l’Arte tra il 1987 e il 1996.
2019/2020 BUMBACA, AGNESE
Critica Militante, Arte e Rigenerazione Urbana. Un Caso Studio: a.titolo a Torino.
2016/2017 BEAKOVIC LAURIA, RAYTRAYEN
Dall'analogico al digitale: il dibattito tra gli anni Novanta e Duemila e il presunto cambiamento dello statuto della fotografia.
2011/2012 SEBASTIANI, MASSIMILIANO
Dallo storico al tematico. Gli allestimenti della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino
2012/2013 AMALFITANO, VALERIA
Didattica museale e divulgazione culturale. Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino tra storia, allestimento, scuola e confronti.
2020/2021 DI PEDE, MANUELA
Ecomusei piemontesi e siciliani: due realtà a confronto
2022/2023 BRANCATO, MATILDE
Enrico Thovez e la modernità. Gli scritti nelle colonne de «Corriere della Sera» e «La Stampa»
2017/2018 BOERO, CLAUDIA
España Libre una mostra di arte contemporanea spagnola in italia
2016/2017 DE BERNARDIS, GIULIA
Esperienze internazionali a confronto per il costituendo Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Gam di Torino
2011/2012 CAMMARATA, SILVIA MARIA SARA
Émile Mâle e la sua fortuna in Italia
2019/2020 MAIELLO, MARIA VITTORIA
Filosofo e storico dell'arte. Profilo biografico e metodologie di Robert Klein.
2018/2019 GRASSO, DORA
Francis Haskell. Da "Mecenati e pittori" a "Le immagini della storia"
2018/2019 CUTTICA, FRANCESCA
Gertrude Stein e Margherita Sarfatti. Due donne collezioniste all'inizio del XX secolo.
2012/2013 BALDAS, ROBERTA
Herbert Read e l'Italia. Un'interpretazione «etica della forma artistica»
2018/2019 FRANCESCHINI, CINZIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile