Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 107
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2020/2021 2084. La fin du monde di Boualem Sansal: I nuovi orizzonti dell'intellettuale contemporaneo ​ SACCO, LAURA
Corso di Laurea Magistrale 2011/2012 Adalgisa e le altre: ripensare il Gadda misogino SCRIMIERI, MARIA GRAZIA
Corso di Laurea Magistrale 2014/2015 Alberto Moravia e la prima serie di «Nuovi Argomenti» (1953-1964): l'engagement dello scrittore intellettuale OTTINO, VIOLA
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 Alla ricerca di Patrick Modiano, tra significati nascosti e i depistaggi di genere. Analisi e saggio di traduzione di Un cirque passe. MAQUIGNAZ, CARLOTTA
Corso di Laurea 2011/2012 Ambigue visioni sull'Africa tradizionale in Camara Laye e Cheikh Hamidou Kane OGLIENGO, CECILIA
Corso di Laurea 2010/2011 Bufalino traduttore di Baudelaire DE MARCO, GIULIA
Corso di Laurea 2009/2010 Charles Bertin "La petite dame en son jardin de Bruges" COMIN, IRENE AGNESE
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 Claude Fauchet e i Serments de Strasbourg: la riscoperta di un documento linguistico e politico SPARVIERO, VALENTINA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Clitemnestra e il Rinascimento: traduzioni e commenti dell’Odissea tra Italia e Francia GIRAUDO, BEATRICE
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Commerce, una rivista letteraria tra le due guerre PARRINI, BERNARDO
Corso di Laurea Magistrale 2012/2013 Contributo alla storia della traduzione della Commedia dantesca in Francia nel Cinquecento: il manoscritto ÖNB 10201. Trascrizione e commento dei Canti XI-XXIII dell'Inferno. CRISTALLI, ELEONORA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Contributo allo studio della tradizione esopica francese del XVI secolo: la raccolta anonima del 1547, analisi ed edizioni BARBIERI, ILARIA
Corso di Laurea 2020/2021 Crisi ambientale e immaginario letterario: civiltà e letteratura nord-americane contemporanee di fronte all'emergenza ecologica D'ALMO, ELISA
Corso di Laurea 2015/2016 Da "Les Liaisons dangereuses", romanzo epistolare settecentesco di Choderlos de Laclos, a "Quartett", riscrittura teatrale contemporanea di Heiner Müller, messa in scena da Valter Malosti VARALDA, VALENTINA
Corso di Laurea 2019/2020 Dal mito alla contemporaneità: la figura di Clitemnestra nella letteratura: l'Orestea di Eschilo, Le passé empiété di Marie Cardinal e Il verdetto di Valeria Parrella GIRAUDO, BEATRICE
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Dalla genesi alle influenze transalpine di Cénie : opera teatrale di una donna protagonista nel secolo dei Lumi : Françoise de Graffigny THOMAS, PAULINE MARIE
Corso di Laurea Magistrale 2012/2013 « DEDANS MON DUR CERVEAU, JE SÇAY QU'ON FAICT AU CLOISTRE DE CE DIEU RIGOUREUX » TURBIL, ALESSANDRO
Corso di Laurea 2011/2012 Due eroi alle prese con l'amore durante la guerra: Milton in Una questione privata di Beppe Fenoglio e Grange in Un balcon en forêt di Julien Gracq GAZZA, EMILIE
Corso di Laurea Magistrale 2012/2013 Edizione critica parziale della traduzione francese della Divina Commedia contenuta nel manoscritto 10201 conservato presso la Biblioteca Nazionale di Vienna DELLAPIANA, VERONICA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 Edizione critica parziale della Vie de sainte Katherine di Jean Miélot BARALE, ELISABETTA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 107
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile