Sfoglia per Relatore
Analisi della variabilità spaziale e della relazione tra i parametri vegetativo e riproduttivo in due varietà di vite rossa
2015/2016 GIULIANI, EMILIO
Andamento epidemico di Plasmopara viticola (Berk. et Curt.) Berlese e De Toni in provincia di Pavia e Brescia
2009/2010 PEDRAZZINI, ANDREA
Applicazione di tecniche di mircopropagazione e risanamento alla vite (Vitis spp.)
2009/2010 MARCHISIO, MATTEO
APPLICAZIONI DI TECNICHE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE IN VIGNETI AD UVA DA VINO PUGLIESI
2014/2015 PAOLICELLI, MICHELE
Applicazioni per l'agricoltura di precisione per la registrazione automatica dei registri di campo: esperienze di monitoraggio operativo nei vigneti della Val di Cembra
2018/2019 CEREDA, MICHELE
Assessing vineyard water status by multispectral imagery from an UAV platform
2015/2016 ROMERO PONCE, MARIA TERESA
Biodiversità funzionale in vigneto: Confronto tra gli Effetti della Gestione Integrata e Biologica sulle Caratteristiche Chimico-fisiche e sul Microbioma del Suolo nel Valle del Douro (Portogallo)
2021/2022 BARBABIANCA, CHIARA
CARATTERIZZAZIONE DEL POTENZIALE VITICOLO DI UN'AZIENDA VITIVINICOLA DEL MÉDOC, CHATEAU CARCANIEUX
2011/2012 SERMONI, LORENA
CARATTERIZZAZIONE DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO PROVENIENTE DA DUE SPECIFICHE MICROZONE
2013/2014 MANTIA, ALESSANDRA
Caratterizzazione del vitigno "Rossese" ed influenza della sfogliatura sul quadro fenolico ed aromatico
2009/2010 GERBI, GIANPIERO
CARATTERIZZAZIONE FENOTIPICA E GENOTIPICA DI BATTERI MALOLATTICI AUTOCTONI IN VINI DELLA VALLE D'AOSTA
2010/2011 PRAZ, ALEXIS
CARATTERIZZAZIONE SECONDARIA DELLE VARIETA'DI VITE DA VINO A BACCA BIANCA DELLA SARDEGNA
2012/2013 VENTRONI, GIANLUCA
CARBON FOOT PRINT E SISTEMI DI AUTO-REGOLAZIONE E AUTO-GESTIONE DELLE AZIENDE VITIVINICOLE VENETE: UN'ANALISI ECONOMICA
2014/2015 VISALLI, VALERIA
Co-inoculo di differenti lieviti e batteri lattici ed il loro impatto sull'aroma del vino
2015/2016 PALOMBI, FEDERICO
Comparazione tra viticoltura biodinamica, biologica e convenzionale con in più l'utilizzo di agenti di biocontrollo
2012/2013 CASCIANO, FRANCESCO
Confornto tra differenti metodologie di stima della compattezza del grappolo
2018/2019 CARMIGNANI, BEATRICE
Confronto di 11 cloni di Xinomavro in relazione al processo di maturazione delle bacche, mosto e vino finale
2020/2021 IATRIDOU, ANGELIKI
Confronto tra gestione tradizionale e attuale della chioma nella cultivar Nebbiolo nel territorio del Roero: effetti sul comportamento vegeto-produttivo.
2016/2017 MANNONI, GIANMARCO
Confronto tra sistemi di allevamento e potatura della vite a Jerez, Spagna
2016/2017 MULOTTO, PAOLO
Conseguenze prevedibili del cambiamento climatico sul settore vitivinicolo
2019/2020 ALTAVILLA, MATTIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile