Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Alterazioni della comparsa della pubertà, del comportamento sessuale e dei circuiti a Kisspeptina in un modello murino di esposizione perinatale al Bisphenolo A
2009/2010 RISSO, LARA
Analisi degli effetti dell'esposizione perinatale cronica a bisfenolo A in modello murino di sclerosi multipla
2018/2019 CASILE, ANTONINO
Asse cibo-microbiota intestinale-cervello nel disordine ossessivo-compulsivo ticcoso
2018/2019 BRIGUGLIO, MATTEO
Azione dei fitoestrogeni sui circuiti cerebrali che controllano comportamenti sessualmente dimorfici
2010/2011 FILICE, FEDERICA
Basi comportamentali della sindrome di Rett: analisi di un nuovo approccio terapeutico in modelli murini
2014/2015 CAMBARAU, STEFANIA
Confronto tra gli approcci metodologici utilizzati per individuare l'espansione esonucleotidica GGGGCC nel gene C9orf72 nei casi SLA/FTD per cui non sono state identificate mutazioni genetiche
2016/2017 NASELLI, ERSILIA
Controllo neuroendocrino del comportamento riproduttivo dei maschi del blennide Salaria pavo
2010/2011 POLLASTRO, CARLA
differenze di genere in un modello murino di depressione: effetti dello stress cronico impredicibile
2011/2012 ROSSI, GINEVRA
Effetti degli ormoni gonadici sulla proliferazione nelle aree neurogeniche del ratto adulto: confronto fra sessi
2012/2013 FERRARIS, ALESSIA
Effetti del Bisfenolo-A sul locus coeruleus: alterazioni del volume e del sistema catecolaminergico
2008/2009 SILVESTRINI, VALENTINA
Il comportamento sessuale controllato dal ruolo organizzazionale dell'estradiolo sul sistema neuroendocrino
2017/2018 PAIANO, MARGHERITA
Il sistema serotoninergico tronco encefalico e la proliferazione cellulare nella zona sottoventricolare di ratti maschi adulti sono regolati dagli ormoni gonadici.
2015/2016 MARASCIULO, STELLA
LA MISURA DEL CORTISOLO SALIVARE NOTTURNO CON TECNICHE DI IMMUNODOSAGGIO NELLA DIAGNOSI DELLA SINDROME DI CUSHING E NELLO SCREENING DELL'IPERCORTISOLISMO SUBCLINICO
2008/2009 GUIOTTO, CRISTINA
Mente e corpo: origine del legame in psicopatologia
2018/2019 RUSSO, ALESSANDRO
Microbiota Intestinale e Malattia di Alzheimer: possibile ruolo patogenetico e strategie terapeutiche
2020/2021 SIMONINI, ANITA
Obesogeni e circuito di controllo dell'assunzione di cibo: effetti della tributiltina sull'organizzazione intrinseca del nucleo arcuato.
2013/2014 SCHIMENTI, MARIA
Ruolo del bisfenolo A nella regolazione della proliferazione cellulare nelle aree neurogeniche adulte del topo
2013/2014 GARIPPO, ANGELA
RUOLO DEL TESTOSTERONE E DEI SUOI METABOLITI NEL CONTROLLO DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE NELLA SVZ DEL RATTO MASCHIO ADULTO
2010/2011 MACRI', MANUELA
stress psicosociale cronico come modulatore dei sistemi a VGF e a nNOS, un modello murino
2009/2010 PORTA, MASSIMO
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile