Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Antoine Quatremère de Quincy. La politica e l'arte dalla Rivoluzione alla Restaurazione.
2011/2012 MASTROIANNI, GIORGIA
Censura e libertà di stampa in Italia dal Triennio Rivoluzionario alla caduta dell'Impero napoleonico (1796-1815)
2010/2011 VITALE, IGOR
Censura e Stato nel Piemonte del XVIII secolo.
2010/2011 BORBEY, ALESSIA
Dinamiche e conflitti tra Città e Chiesa locale a Fossano nel Settecento
2012/2013 BEDINO, LUCA
Il mito del Museo universale. Il Louvre tra antico regime ed età napoleonica.
2010/2011 CONTU, VANJA
L'"anno primo della Libertà piemontese": Il Governo provvisorio (9 dicembre 1798 - 2 aprile 1799)
2012/2013 MORANDINI, TAZIO
L'Escalade del 1602 nella memoria e nella storiografia sabaude
2014/2015 FERRERO, TIMOTEO
L'uso politico della Rivoluzione francese nel Bicentenario 1989
2009/2010 MORANDINI, TAZIO
La cultura del Refuge. Jean Barbeyrac e la Bibliothèque Raisonnée (1728-1741).
2009/2010 BERTINO, LUCA
La Nouvelle Bibliothèque germanique (1746-1759). Profilo culturale di un periodico illuminista.
2012/2013 PADULA, SIMONA
la Rivoluzione americana nell'opera di Richard Price
2010/2011 TORAZZA, ALBERTO
Nicholas Canny: il problema della colonizzazione dell'Irlanda tra XVI e XVII secolo.
2010/2011 BELCI, DAVIDE
Pedagogie e politiche scolastiche. La diffusione di Frobel in Italia nell'Ottocento
2013/2014 AIMONE, SELENE
Relazioni diplomatiche nel Regno di Sardegna: il marchese di Parella alla corte di Caterina II di Russia e di Federico Guglielmo II di Prussia
2011/2012 TESTA, MARCO
Savigliano negli anni della dominazione rivoluzionaria-napoleonica (1796-1814)
2010/2011 BORI, GIUSEPPE
SULLA TELA DI UN PITTORE LE VEDUTE DEL PIEMONTE DI ANGELO CIGNAROLI
2011/2012 ARIOTTI, ELISA
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile