La tesi si occupa della censura e della libertà di stampa in Italia durante gli anni della dominazione napoleonica. Accanto alla comparazione dei giornali e dei loro autori, degli organi di censura e delle relative leggi, la tesi descrive gli eventi bellico-politici che caratterizzarono gli anni tra 1796 e 1815 e che finirono inevitabilmente per condizionarne la storia.
Censura e libertà di stampa in Italia dal Triennio Rivoluzionario alla caduta dell'Impero napoleonico (1796-1815)
VITALE, IGOR
2010/2011
Abstract
La tesi si occupa della censura e della libertà di stampa in Italia durante gli anni della dominazione napoleonica. Accanto alla comparazione dei giornali e dei loro autori, degli organi di censura e delle relative leggi, la tesi descrive gli eventi bellico-politici che caratterizzarono gli anni tra 1796 e 1815 e che finirono inevitabilmente per condizionarne la storia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
256481_tesi-vitaleigor.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/18324