Sfoglia per Corso
Abitare Mirafiori Nord 1945-1979
2018/2019 BALDO, MONICA
Analisi del Catasto del Comune di Chieri del 1253
2014/2015 BOERO, ANDREA
Angelo Fortunato Formiggini (1878-1938) ¿Un bizzarro editore, romano di Modena, fiorito nel principio del XX secolo¿
2013/2014 BATTAGLIA, PAOLO
Archivi e musei d'Impresa. Studio sulle modalità di tutela e valorizzazione del patrimonio storico industriale in Italia.
2014/2015 LADDUCA, NATALIA
Aureliano: la Perfezione mancata
2014/2015 PEDRAZZO, GABRIELE
Comunicare il libro: modelli teorici ed esperienze pratiche. Il caso della mostra "Dante Ti amo" di Torino
2011/2012 MARCHESINI, MARTINA
Consultabilità e tutela della riservatezza dei documenti degli archivi storici
2011/2012 CALO', VALENTINA
Contributo alla biografia di Clelia Romano Pellicano (1873-1924), tra emancipazione femminile, attività letteraria e giornalismo
2015/2016 TARSIA, MARIA CHIARA
culti solari e isiaci: riflessione storiografica e fonti epigrafiche nella cisalpina
2014/2015 OLMO, ALBERTO
Da impero a nazione. Ziya Gökalp e la nascita della Turchia moderna.
2013/2014 PALLARD, CARLO
Dal Grande Gioco alla Grande Guerra
2013/2014 DUARTE, BRENO LORRAM
Dal proporzionale al maggioritario e ritorno La riforma elettorale del 1993: dibattito ed esiti
2012/2013 DE FELICE, ROBERTO
Decrescere per ritrovare l'umanesimo
2013/2014 LAPORTA, EDOARDO
"Dedito a ogni genere di vizio, e di furti". I bassifondi di Torino nel primo Ottocento
2012/2013 PEDANO, ALESSIA
Denaro e potere nella Russia post-sovietica. Un'analisi storica dei cosiddetti
2014/2015 RABBIA, ROBERTO
"Di sua scandalosa e insopportabile condotta" Il cerchio della paura nella Torino della Restaurazione
2012/2013 GIAMMARRUCO, LAVINIA
Diavoli, basilischi e finte possedute: una congiura politica nel Piemonte del Seicento
2011/2012 BELTRAMI, ANNA
DOCUMENTI, ONTOLOGIE, WEB SEMANTICO: il caso del Centro Regionale di Documentazione della Promozione della Salute di Grugliasco
2011/2012 COLOMBO, FIORENZA
Donne con uomini. Storia di donne durante la guerra, la Resistenza e il dopoguerra.
2013/2014 ROGGERO, ARIANNA
Elementi di storia delle biblioteche pubbliche statali italiane, tra bibliografia e bibliofilia. Il caso della Biblioteca dei Girolamini di Napoli
2011/2012 PEASSO, LEONARDO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile