Sfoglia per Corso
Aki Kaurismaki: la poetica e il lavoro con gli attori
2010/2011 BUBBIO, VALERIE
Annotazione narrativa di corpora audiovisivi. Un'analisi preliminare basata su esempi pratici.
2009/2010 TERZULLI, CARMI
Annotazione semantica del video: integrazione tra dati visivi e narrativi nel progetto Cadmos
2010/2011 CAPPELLANO, GIUSEPPE
Applicazione dei nuovi media nei science centre. Prospettive culturali.
2008/2009 BARBINA, SOFIA
Archetipi e Multimedia tra modellazione concettuale e narrazione. Il progetto Labyrinth
2011/2012 SANGUINETTI, DANIELE
Articolazioni di Second life: comunità creative
2009/2010 NISTICO', MARIA MARTA
Aspetti della serialità televisiva. Analisi della scrittura comico-parodica in Boris.
2009/2010 DI MATTIA, ROBERTA
Astrazione in movimento
2009/2010 REGOLO, ADRIANA
Autoiconografia. Spazi autobiografici e cultura visuale
2009/2010 DONGHI, LORENZO
Bill Fontana: sculture sonore
2008/2009 FULIGNO, DAVIDE
Bioarchitettura e bio-ethical design in un'ottica ecosostenibile, estetica e creativa.
2009/2010 BARBAGALLO, FRANCESCA
Bjork fra videoclip e film
2010/2011 SQUILLACE, MANUELA PIERA
China digitale. Il cinema di Frank Miller
2010/2011 BUSIN, STEFANO
Chroma-key nel video analogico e digitale: il caso Zbigniew Rybczynski
2009/2010 CIAMPI, DANIELE
Cinema di non-fiction e Grande Guerra in Italia
2008/2009 VISCONTI, MATTEO
Cinema e immigrazione. Il caso italiano.
2009/2010 D'AMELIO, VALENTINA
Cinema e politica. La rappresentazione del PCI dal 1948 al 1984
2009/2010 FORNASERO, MARTA
Cinema e politica: le sceneggiature di Jorge Semprun
2008/2009 MASTINO, MARCO
CINEMA,TURISMO,TERRITORIO.PERCORSI DI VIAGGIO IN PUGLIA
2010/2011 BERNARDO, FLAVIANA
Clint Eastwood personaggio e interprete
2008/2009 DI PASQUALE, ELISA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile