La tesi è focalizzata sulle opere e sull'estetica dell'artista statunitense Bill Fontana, uno dei più noti e sound artist a livello mondiale dalla seconda metà degli anni Settanta. Si è sviluppata un'analisi delle sue opere, chiamate sound sculpture (sculture sonore), delle sue installazioni e dei suoi progetti di registrazione ambientale. Inoltre, tutte le opere selezionate sono state messe in parallelo con il contesto della moderna sound art, delle estetiche precedenti e di alcuni studiosi, da John Cage a Murray Schafer, dal World Soundscape Project alle questioni della musica ambientale, e così via.

Bill Fontana: sculture sonore

FULIGNO, DAVIDE
2008/2009

Abstract

La tesi è focalizzata sulle opere e sull'estetica dell'artista statunitense Bill Fontana, uno dei più noti e sound artist a livello mondiale dalla seconda metà degli anni Settanta. Si è sviluppata un'analisi delle sue opere, chiamate sound sculpture (sculture sonore), delle sue installazioni e dei suoi progetti di registrazione ambientale. Inoltre, tutte le opere selezionate sono state messe in parallelo con il contesto della moderna sound art, delle estetiche precedenti e di alcuni studiosi, da John Cage a Murray Schafer, dal World Soundscape Project alle questioni della musica ambientale, e così via.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
315049_tesi_ram_davide_fuligno_pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 22.06 MB
Formato Adobe PDF
22.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14817