The book explores a system analytical and methodological techniques and Chroma-key Blue / Green Screen, which in many cases represented and still represent, techniques and devices to represent situations and unrealistic dreams. While speaking tutorial we will focus in particular on the work of Polish director Zbigniew Rybczynski, an early precursor and investigators of such techniques, analyzing their filmography and videography to find points of interest and experimentation of a new form of representation for images related to the video combined with electronic motion picture film, the Polish director is always going to analyze the search space of the film and its crossing, the continuity and fluidity and rhythm.
il volume esplora con un impianto analitico e metodologico le tecniche di Chroma-key e Blue/Green Screen, che in molti casi rappresentarono e tuttora rappresentano, tecniche e artifici per rappresentare situazioni irreali e oniriche. Mentre da un punto di vista monografico ci si soffermerà in particolare sul lavoro del regista polacco Zbigniew Rybczynski, uno fra i primi precursori e sperimentatori di tali tecniche, analizzandone la filmografia e la videografia al fine di scoprire i punti di interesse e di sperimentazione di una nuova forma di rappresentazione per immagini legata al video elettronico unito alla pellicola cinematografica; sempre del regista polacco si andrà ad analizzare la ricerca dello spazio filmico e del suo attraversamento, della continuità e fluidità e del ritmo.
Chroma-key nel video analogico e digitale: il caso Zbigniew Rybczynski
CIAMPI, DANIELE
2009/2010
Abstract
il volume esplora con un impianto analitico e metodologico le tecniche di Chroma-key e Blue/Green Screen, che in molti casi rappresentarono e tuttora rappresentano, tecniche e artifici per rappresentare situazioni irreali e oniriche. Mentre da un punto di vista monografico ci si soffermerà in particolare sul lavoro del regista polacco Zbigniew Rybczynski, uno fra i primi precursori e sperimentatori di tali tecniche, analizzandone la filmografia e la videografia al fine di scoprire i punti di interesse e di sperimentazione di una nuova forma di rappresentazione per immagini legata al video elettronico unito alla pellicola cinematografica; sempre del regista polacco si andrà ad analizzare la ricerca dello spazio filmico e del suo attraversamento, della continuità e fluidità e del ritmo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
337880_tesirybczynski.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70494