La nostra tesi si propone di indagare la figura del regista finlandese Aki Kaurismaki, partendo da un approfondimento del contesto culturale e socio-politico in cui opera e da un'analisi tematico-espressiva della filmografia del cineasta, nel tentativo di individuare gli elementi che ritornano continuamente all'interno della sua poetica e che hanno contribuito a determinare uno stile ormai unico e inconfondibile a livello internazionale. Dopo aver posto le basi necessarie per affrontare il discorso delicato del "lavoro con l'attore", quest'analisi tenterà inoltre di investigare il rapporto decisamente "anticonvenzionale" che il regista ha instaurato con un eccezionale "équipe di attori" e che ha permesso di sviluppare, nel tempo, un metodo registico del tutto personale, che si pone agli antipodi della consueta visione "autoritaria" del regista moderno, inteso come unico artefice dell'opera di rappresentazione.
Aki Kaurismaki: la poetica e il lavoro con gli attori
BUBBIO, VALERIE
2010/2011
Abstract
La nostra tesi si propone di indagare la figura del regista finlandese Aki Kaurismaki, partendo da un approfondimento del contesto culturale e socio-politico in cui opera e da un'analisi tematico-espressiva della filmografia del cineasta, nel tentativo di individuare gli elementi che ritornano continuamente all'interno della sua poetica e che hanno contribuito a determinare uno stile ormai unico e inconfondibile a livello internazionale. Dopo aver posto le basi necessarie per affrontare il discorso delicato del "lavoro con l'attore", quest'analisi tenterà inoltre di investigare il rapporto decisamente "anticonvenzionale" che il regista ha instaurato con un eccezionale "équipe di attori" e che ha permesso di sviluppare, nel tempo, un metodo registico del tutto personale, che si pone agli antipodi della consueta visione "autoritaria" del regista moderno, inteso come unico artefice dell'opera di rappresentazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
283749_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/19861