Sfoglia per Relatore
Antiriciclaggio e governance bancaria
2017/2018 RIZZO, GIULIA
'COVID-19' - SLITTAMENTO DEGLI OBBLIGHI DI RICAPITALIZZAZIONE
2020/2021 SPATARO, PAOLO
Distintività dei marchi e concorrenza sleale nel Metaverso: Il Caso Burberry e la Tutela dei Diritti nel Contesto Digitale
2023/2024 SANTIN, AGNESE
Etica e pubblicità: la sanzione come investimento
2019/2020 FUGALLI, SIMONE
Gli adeguati assetti societari come presupposto della continuità e della sostenibilità aziendale
2022/2023 PIGA, VITTORIO
Gli amministratori indipendenti
2022/2023 NIE, YING
Governance e gestione del rischio di crisi d'impresa: nuove prospettive grazie all'intelligenza artificiale
2021/2022 BUGLIONE CERESA, MATTIA
i "nuovi" doveri organizzativi dell'imprenditore alla luce del Codice della crisi
2019/2020 SORTINO, CARLA
Il contratto di leasing
2022/2023 GRATA, BEATRICE
Il ruolo degli amministratori alla luce del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza
2022/2023 CAPRA, LUCA
Il ruolo dell'organo di controllo ai fini della segnalazione dello stato di squilibrio
2020/2021 SFITA, GABRIELA CERASELA
Il Sistema dei Controlli nelle S.r.l.
2019/2020 PUZYR, ANNA
Il sistema dei controlli nelle Società a Responsabilità Limitata
2018/2019 ZUCCHETTI, ELENA MARIA
L'AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETA' PUBBLICHE
2021/2022 PEROTTI GAMACCHIO, ELEONORA
La comunicazione responsabile delle imprese
2021/2022 SONNINO, FEDERICO
LA DISCIPLINA DEI PATTI PARASOCIALI
2023/2024 COLUCCIO, ELENA
La disciplina delle start up turismo
2018/2019 VITANZA, FABRIZIO
La fusione transfrontaliera
2023/2024 VARDE', ELIA
La fusione transfrontaliera nel diritto europeo
2018/2019 COFANO, CHRISTIAN
La prospettiva della continuità aziendale: un'analisi critica alla luce dell'introduzione del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
2021/2022 APADULA, DAVIDE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile