Il mio elaborato è teso ad analizzare le novità introdotte con il nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, focalizzandosi, in particolar modo, sul ruolo e sulle funzioni degli amministratori nelle situazioni di precrisi e di crisi aziendale. Il lavoro si sviluppa in 4 capitoli. Dopo un introduzione al contesto e all'evoluzione storica del tema della crisi ho introdotto le due modifiche principali relative al ruolo degli amministratori nel nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza. La prima riguarda l'obbligo di predisporre adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili da parte dell'organo amministrativo. La seconda l'introduzione del nuovo istituto per la regolazione della crisi, ossia la composizione negoziata della crisi d'impresa. Queste novità hanno la funzione di prevenire la crisi e di ristabilire la continuità aziendale prima che essa si manifesti. Nel mio elaborato ho tratto tali argomentazioni, evidenziandone novità, problematiche e possibili soluzioni.

Il ruolo degli amministratori alla luce del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza

CAPRA, LUCA
2022/2023

Abstract

Il mio elaborato è teso ad analizzare le novità introdotte con il nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, focalizzandosi, in particolar modo, sul ruolo e sulle funzioni degli amministratori nelle situazioni di precrisi e di crisi aziendale. Il lavoro si sviluppa in 4 capitoli. Dopo un introduzione al contesto e all'evoluzione storica del tema della crisi ho introdotto le due modifiche principali relative al ruolo degli amministratori nel nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza. La prima riguarda l'obbligo di predisporre adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili da parte dell'organo amministrativo. La seconda l'introduzione del nuovo istituto per la regolazione della crisi, ossia la composizione negoziata della crisi d'impresa. Queste novità hanno la funzione di prevenire la crisi e di ristabilire la continuità aziendale prima che essa si manifesti. Nel mio elaborato ho tratto tali argomentazioni, evidenziandone novità, problematiche e possibili soluzioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844454_tesilucacapra.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146749