Lo scritto tratta gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, introdotti nel nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, ma già presenti nel Codice Civile italiano. La duplice finalità degli assetti societari (la rilevazione tempestiva della crisi e la salvaguardia della continuità aziendale) viene prima inquadrata dal punto di vista civilistico, per poi essere maggiormente approfondita attraverso una descrizione dettagliata di quelle che sono le best practices necessarie ai fini di una buona dotazione dei suddetti assetti. A seguire, vi è un focus sul tema della continuità, di cui si cerca di comprendere il significato, e di come una corretta dotazione degli assetti influisca su di essa. Infine, l'ultimo capitolo affronta un altro macro-argomento, ovvero quello della sostenibilità, una delle sfide che l'UE e l'economia globale sta cercando di affrontare da qualche anno. Nella tesi verrà spiegato come anche gli assetti societari dovranno integrare al loro interno gli obiettivi prefissati in materia e di come la stessa continuità aziendale dipenderà in parte dall'approccio che gli amministratori avranno nei confronti dei temi ESG.
Gli adeguati assetti societari come presupposto della continuità e della sostenibilità aziendale
PIGA, VITTORIO
2022/2023
Abstract
Lo scritto tratta gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, introdotti nel nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, ma già presenti nel Codice Civile italiano. La duplice finalità degli assetti societari (la rilevazione tempestiva della crisi e la salvaguardia della continuità aziendale) viene prima inquadrata dal punto di vista civilistico, per poi essere maggiormente approfondita attraverso una descrizione dettagliata di quelle che sono le best practices necessarie ai fini di una buona dotazione dei suddetti assetti. A seguire, vi è un focus sul tema della continuità, di cui si cerca di comprendere il significato, e di come una corretta dotazione degli assetti influisca su di essa. Infine, l'ultimo capitolo affronta un altro macro-argomento, ovvero quello della sostenibilità, una delle sfide che l'UE e l'economia globale sta cercando di affrontare da qualche anno. Nella tesi verrà spiegato come anche gli assetti societari dovranno integrare al loro interno gli obiettivi prefissati in materia e di come la stessa continuità aziendale dipenderà in parte dall'approccio che gli amministratori avranno nei confronti dei temi ESG.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894092_tesipiga.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147002