Sfoglia per Relatore
Abílio Quaresma: il genio poliziesco dimenticato.
2020/2021 MARITANO, SIMONE
Adamastor: dal mito alla realtà
2016/2017 CNAPICH, ERICA
Africa noir: sguardi di denuncia e contraddizioni sociali in Mia Couto e Pepetela
2019/2020 VERNASSA, FEDERICA
Ana de Castro Osório e il movimento femminista portoghese
2019/2020 MARAGNANI, ROBERTA
António de Oliveira Salazar e la Dittatura in Portogallo: un percorso di potere e controllo.
2022/2023 AGOSTINELLI, ELEONORA
«Aquela, cujo amor me causa alguma pena» la figura femminile nella poesia di Cesário Verde
2017/2018 NICOLAZZO, EMANUEL
arabismi in portoghese e siciliano:un confronto
2017/2018 DI MAGGIO, MARIANGELA
"Até ao fim do mundo": Pedro e Ines tra storia e mito
2018/2019 AVANZATO, GIULIANA
Álvaro de Campos, tra unicità e molteplicità
2019/2020 MARTINELLI, GAIA
Belkiss di Eugénio de Castro: figure, motivi e rimandi di un'opera di successo
2021/2022 COLANGELO, ROBERTO
Belkiss: la regina di Saba dalla tradizione islamica all'opera di Eugénio de Castro
2016/2017 MABROUK, AMANI
Bernardim Ribeiro e i percorsi della saudade dal XIII secolo al Romanticismo
2017/2018 CACCAMO, HELENA
Cantata de Dido: Il lamento d'amore della regina di Cartagine nell'opera latina di Virgilio e nell'opera portoghese di Correia Garção.
2019/2020 DE GIORGIO, ROBERTA
Carta do Achamento do Brasil: l'opera di Pero Vaz de Caminha in Brasile e in Portogallo
2019/2020 GARDINO, LORENZO
Cartas de Inglaterra: lo sguardo critico di Eça de Queirós sull'Inghilterra del suo tempo
2014/2015 PRELLI, CRISTINA
"Chá com essência de cereja" presentazione, commento e proposta di traduzione
2015/2016 SMALI, BEATRICE
Chiquinho: romanzo di un emigrante
2014/2015 ROSSI, DIANELA VICTORIA
Cidade de Deus: la favela raccontata da chi l'ha vissuta
2015/2016 TOLA, GIANNICOLA
COME LE DONNE AFRICANE INVENTARONO IL MONDO: LA STORIA DI GINGA MBANDI
2023/2024 TSHIMANGA, MASANGU VERONIC
Come una descrizione geografica diventa un argomento letterario: Onde a terra se acaba e o mar começa 38° 46’ 51’’ N 9° 29’ 54’’ W
2020/2021 CARLOMAGNO, ANNA MARIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile