Belkiss Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar: è indubbiamente una delle più grandi opere del poeta portoghese Eugénio de Castro da Coimbra, ma quanto è stato davvero grande il suo successo? Il seguente lavoro di ricerca va a scavare nelle origini dello scrittore portoghese: dalla sua formazione letteraria, passando per i legami stretti con altri autori del tempo e tutti i rimandi e le curiosità che gli hanno permesso di realizzare un'opera in grado di affascinare lettori da tutto il mondo ancora oggi.
Belkiss di Eugénio de Castro: figure, motivi e rimandi di un'opera di successo
COLANGELO, ROBERTO
2021/2022
Abstract
Belkiss Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar: è indubbiamente una delle più grandi opere del poeta portoghese Eugénio de Castro da Coimbra, ma quanto è stato davvero grande il suo successo? Il seguente lavoro di ricerca va a scavare nelle origini dello scrittore portoghese: dalla sua formazione letteraria, passando per i legami stretti con altri autori del tempo e tutti i rimandi e le curiosità che gli hanno permesso di realizzare un'opera in grado di affascinare lettori da tutto il mondo ancora oggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833923_tesidilaureacolangelo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/84858