The thesis is about the history and literature of Angola, it pays homage to its culture and its women through the exhibition of the historical novel "A Rainha Ginga e de como os africanos inventaram o mundo" by José E. Agualusa, who writes about the story of a great legend that is still worshipped and is an inspiration for many: Queen Ginga Mbandi. The work is divided into three chapters: the first, provides information on the geography and history of Angola giving the basic geo-historical notions; the second reports the phases and the most important exponents of Angolan literature; The third presents José Eduardo Agualusa, author of the book; a summary and analysis of the novel.
L'elaborato tratta la storia e la letteratura dell'Angola, ne omaggia la cultura e soprattutto le donne, attraverso l'esposizione del romanzo storico "A Rainha Ginga e de como os africanos inventaram o mundo" di José E. Agualusa, che riporta la storia di una grande leggenda che ancora oggi viene adorata ed è d'ispirazione per molti: la regina Ginga Mbandi. L'elaborato si suddivide in tre capitoli: il primo, riporta informazioni sulla geografia e la storia dell'Angola fornendo delle nozioni geo-storiche ddi base; il secondo riporta le fasi e gli esponenti più importanti della letteratura angolana; il terzo presenta José Eduardo Agualusa, autore del libro; un riassunto e l'analisi del romanzo protagonista dell'elaborato.
COME LE DONNE AFRICANE INVENTARONO IL MONDO: LA STORIA DI GINGA MBANDI
TSHIMANGA, MASANGU VERONIC
2023/2024
Abstract
L'elaborato tratta la storia e la letteratura dell'Angola, ne omaggia la cultura e soprattutto le donne, attraverso l'esposizione del romanzo storico "A Rainha Ginga e de como os africanos inventaram o mundo" di José E. Agualusa, che riporta la storia di una grande leggenda che ancora oggi viene adorata ed è d'ispirazione per molti: la regina Ginga Mbandi. L'elaborato si suddivide in tre capitoli: il primo, riporta informazioni sulla geografia e la storia dell'Angola fornendo delle nozioni geo-storiche ddi base; il secondo riporta le fasi e gli esponenti più importanti della letteratura angolana; il terzo presenta José Eduardo Agualusa, autore del libro; un riassunto e l'analisi del romanzo protagonista dell'elaborato. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
931683_tesidimveronictshimanga.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
733.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
733.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109678