Sfoglia per Relatore
Analisi dell’oscillatore armonico fermionico mediante integrali di cammino su variabili di Grassmann.
2020/2021 SARACCO, TOMMASO
Analisi in onde parziali come strumento per lo studio delle risonanze
2019/2020 DINDELLI, LUDOVICO
Aspetti Quantistici dei Processi Fotosintetici
2015/2016 LOVISETTO, MARTINO
Aspetti quantistici della fotosintesi
2019/2020 AMATEIS, IRENE
Correzioni all'Approssimazione di Born-Oppenheimer
2019/2020 FORNASINI, MARC
Crittografia quantistica
2020/2021 CAIVANO, CAROLA MARIA
Crittografia Quantistica: Verso una futura rete quantistica globale
2019/2020 PROGLIO, SIMONE
Dalla Meccanica Quantistica alle Teorie Quantistiche dei Campi
2022/2023 BARBANO, LORENZO
Entanglement, crittografia quantistica e recenti sviluppi per aumentare la sicurezza nella distribuzione a chiave quantistica
2021/2022 CANDREVA, GAIA
Entropia quantistica negativa: basi teoriche e applicazioni
2020/2021 LAZZARI, SERGIO
Fasi Geometriche in Fisica
2020/2021 NEGRO, ALESSIO
Fasi topologiche
2021/2022 BERARDI, LINDA
Fattori di forma elettromagnetici di transizione e decadimento di Dalitz
2019/2020 SALONE, NORA
I qubit transmonici rendono fattibile la computazione quantistica?
2019/2020 ALBERTAN MIN, FEDERICO GUGLIELMO
Implementazione di algoritmi quantistici su processori IBM a transmon qubit
2020/2021 STEFANUTO, LORENZO
Informazione quantistica e teletrasporto: applicazione alla rete
2021/2022 RAVELLI, ALESSANDRO
Integrale Funzionale Fermionico
2021/2022 CAVAGNA, GIULIO
Integrale Funzionale Fermionico
2018/2019 VINCI, EDOARDO
Integrali di cammino come strumento per lo studio della meccanica statistica ed effetto Hall quantistico
2019/2020 DOMESTICO CHIABERGE, GABRIELE
Integrali di cammino e applicazioni in sistemi statistici
2022/2023 GARAVELLI, SIMONE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile