Con l’invenzione dei computer quantistici molti protocolli di crittografia classica non sono più sicuri, è necessario quindi introdurre nuovi protocolli di crittografia, che si basano sui principi della meccanica quantistica. Tali protocolli permettono di avere comunicazioni sicure attraverso reti quantistiche fino ad arrivare ad un futuro internet quantistico.
Crittografia quantistica
CAIVANO, CAROLA MARIA
2020/2021
Abstract
Con l’invenzione dei computer quantistici molti protocolli di crittografia classica non sono più sicuri, è necessario quindi introdurre nuovi protocolli di crittografia, che si basano sui principi della meccanica quantistica. Tali protocolli permettono di avere comunicazioni sicure attraverso reti quantistiche fino ad arrivare ad un futuro internet quantistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867290_tesi_caivano_carola_maria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
444.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
444.98 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/136646