This thesis focuses of the energy transfer to the reaction centres performed by pigments, that is one of the first steps of photosynthesis. It particularly deepens how it can be explained by quantum mechanics. The thesis starts from early 1900 analysis (Forster theory and Emerson and Arnold 's experiments) and ends on more recent studies, which aim to explain energy transfer high efficiency. Most meaningful steps show the important influence of coherence and excited-states wavefunctions overlap and vibronic coupling.
La tesi si concentra sul processo del trasferimento di energia ai centri di reazione operato dai pigmenti, ovvero una delle prime fasi della fotosintesi. In particolare si approfondisce come esso possa essere spiegato tramite la meccanica quantistica. Partendo da analisi della prima metà del '900 (teoria di Forster e esperimenti di Emerson e Arnold) si arriva studi più recenti, i quali hanno l'intento di spiegare l'alta efficienza di questo trasferimento. Gli step più significativi mostrano l'importante influenza della coerenza delle sovrapposizioni delle funzioni d'onda e accoppiamenti vibronici di stati eccitati.
Aspetti quantistici della fotosintesi
AMATEIS, IRENE
2019/2020
Abstract
La tesi si concentra sul processo del trasferimento di energia ai centri di reazione operato dai pigmenti, ovvero una delle prime fasi della fotosintesi. In particolare si approfondisce come esso possa essere spiegato tramite la meccanica quantistica. Partendo da analisi della prima metà del '900 (teoria di Forster e esperimenti di Emerson e Arnold) si arriva studi più recenti, i quali hanno l'intento di spiegare l'alta efficienza di questo trasferimento. Gli step più significativi mostrano l'importante influenza della coerenza delle sovrapposizioni delle funzioni d'onda e accoppiamenti vibronici di stati eccitati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858028_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/122799