Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 21
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2019/2020 ANALISI DELL'AFFIDABILITA' DELLA MAGNETIZZAZIONE RIMANENTE VISCOSA (VRM) COME METODO PER DATARE EVENTI GEOLOGICI IMPROVVISI BOTTERO, IRENE
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi paleomagnetiche preliminari delle rocce magmatiche Permiane della Valganna BARBERO, AGNESE
Corso di Laurea 2021/2022 Breve sintesi sulle applicazioni del magnetismo ambientale: Spunti per studi in ambito naturale e antropico TOE, AUDRICK Y
Corso di Laurea 2018/2019 Caratteristiche magnetiche delle rocce della successione permiana della Valganna (Varese) MINO, ARY LEONEL
Corso di Laurea Specialistica 2008/2009 CARATTERIZZAZIONE MAGNETICA DELLE OSSIDIANE BAGNASCO, LAURA
Corso di Laurea 2019/2020 Caratterizzazione magnetica di sedimenti e tefra di una carota del Monte Marsili (Mar Tirreno) BERTONI, FLAVIO
Corso di Laurea 2018/2019 Caratterizzazione paleomagnetica della colata ossidianacea di Pietre Cotte, Vulcano (Lipari)​ PANTALEO, GIOVANNI
Corso di Laurea Specialistica 2008/2009 Direzioni di flusso e modalità di messa in posto dell'ignimbrite di Kizilkaya (Cappadocia) tramite magnetismo delle rocce AGRO', ALESSANDRO
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Evidenze magnetiche di sedimenti rielaborati da impatti meteoritici: un esempio dal cratere Morasko (Polonia). CARBONI, SERGIO
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 I lahar sin e post eruttivi dell'eruzione del 472 d.C. (Pollena) del Somma-Vesuvio: misure magnetiche sui depositi di Nola e Acerra BURI, SARA
Corso di Laurea 2019/2020 Inversioni di polarità del campo magnetico di Marte attraverso lo studio delle micrometeoriti DEFILIPPIS, DAVIDE
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 PALEOMAGNETISMO DI SUCCESSIONI LAVICHE PLIO-PLEISTOCENICHE NEL MASSIF CENTRAL: I CASI DI STUDIO DEL PUY DE GRAVENOIRE E DEI SETTORI DISTALI DEL MONT DORE. MASSIMETTI, FRANCESCO
Corso di Laurea 2019/2020 Proprietà magnetiche del flowstone della Grotta di Rio Martino (Piemonte) ZOCCO, ALBERTO
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Stima della produzione di magnetite in processi di serpentinizzazione in zona di subduzione attraverso uno studio teorico e petrografico RESSICO, FRANCESCO
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 studio del fabric magnetico come indicatore di paleocorrente nei sedimenti oceanici dell'IODP 359 alle Maldive CARELLO, DAVIDE
Corso di Laurea 2020/2021 Studio del fabric magnetico dello speleotema di Rio Martino (Cuneo) PIPPO, ELENA
Corso di Laurea 2021/2022 STUDIO DEL FABRIC MAGNETICO DI CAMPIONI DI LAVA DELLA COLATA SAN BARTOLO (STROMBOLI). DROVANTI, LODOVICO
Corso di Laurea 2019/2020 Studio magnetico e petrografico di serpentiniti metamorfiche della Corsica Alpina CARAVATI, ADRIANO
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 STUDIO SEDIMENTOLOGICO DI FLUSSI PIROCLASTICI MASSIVI CON METODI MAGNETICI. APPLICAZIONI ALL'ERUZIONE MINOICA (SANTORINI) E AL TUFO GIALLO NAPOLETANO (CAMPI FLEGREI) FOSSATI, SILVIA
Corso di Laurea 2021/2022 Uno studio delle proprietà magnetiche di serpentiniti di alta pressione della Corsica e del Vermont. BORGHETTI, SIMONE
Mostrati risultati da 1 a 20 di 21
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile