Sfoglia per Relatore
Al tuo posto: Un'indagine sul perspective taking
2012/2013 SCANAVINO, EDOARDO
Analisi del comportamento dello sguardo nelle dinamiche di leadership
2014/2015 SUTERA, ALESSIA
Autismo e neuroni specchio
2011/2012 BORAGNO VOLPI, FRANCESCA GIULIA LUISA
Autismo e pianificazione motoria: il caso dell'effetto di comfort dello stato finale
2015/2016 GREGORIO, MARTA
AZIONI REALI E MIMATE: QUANDO AD ESSERE AFFERRATO E' UN OGGETTO CHE NON C'E'
2014/2015 QUARONA, DAVIDE
Cinematica di un inganno: il ruolo dell'expertise nel riconoscimento dei movimenti mimati
2015/2016 PASCOLINI, LUCA
Come la presenza dell'altro ci influenza: il visuospatial perspective taking e le affordance
2014/2015 SALEMI, GAIA
Comprendere l'altro. Il ruolo dei neuroni specchio nella cognizione sociale.
2012/2013 DELFINO, DONATA
"CREDO CHE UN MARZIANO CAPIREBBE" viaggio introspettivo nell'autismo
2011/2012 GARINI, FEDERICA
Dall'azione all'intenzione
2011/2012 TARABBIA, MARTA
Dici a me? - L'intenzionalità comunicativa analizzata attraverso metodica fMRI
2008/2009 SANTORO, PIETRO
Disembodied cognition: esperienze fuori dal corpo e perspective taking
2010/2011 IANI', FRANCESCO
I disturbi cognitivi nella Sclerosi Multipla. Dalla valutazione clinica al trattamento
2014/2015 TACCHINO, ANDREA
If I were you: il perspective taking visuo-spaziale
2013/2014 FRANCESETTI, CHIARA
Il comportamento dello sguardo come indicatore non verbale delle dinamiche di leadership: Uno studio pilota.
2014/2015 LA MASTRA, ANDREA ETTORE
Il ruolo dei neuroni specchio nella cognizione sociale
2011/2012 PELELLA, NOEMI
il ruolo dei neuroni specchio nella comprensione delle azioni sociali
2010/2011 FARINELLI, CAMILLA
Il ruolo dello sguardo nel fenomeno del perspective taking
2010/2011 COSMACINI, DAVIDE
Il sistema dei neuroni specchio e il suo possibile ruolo nei disturbi dello spettro autistico
2011/2012 RIZZI, SARA
IL SISTEMA DI OSSERVAZIONE DELL'AZIONE
2009/2010 GRILLO, FRANCESCO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile