Questa tesi si propone di collegare due argomenti trattati, finora, in letteratura come separati: il perspective taking e l'influenza dello sguardo sul processamento dell'azione. La tesi si compone di due parti. Nella prima parte, di carattere bibliografico, si passeranno in rassegna le ipotesi avanzate nella letteratura scientifica sul perspective taking e il processamento dello sguardo. Nella seconda, invece, si introdurranno alcune idee per un esperimento volto a testare l'influenza dello sguardo sul perspective taking.

Il ruolo dello sguardo nel fenomeno del perspective taking

COSMACINI, DAVIDE
2010/2011

Abstract

Questa tesi si propone di collegare due argomenti trattati, finora, in letteratura come separati: il perspective taking e l'influenza dello sguardo sul processamento dell'azione. La tesi si compone di due parti. Nella prima parte, di carattere bibliografico, si passeranno in rassegna le ipotesi avanzate nella letteratura scientifica sul perspective taking e il processamento dello sguardo. Nella seconda, invece, si introdurranno alcune idee per un esperimento volto a testare l'influenza dello sguardo sul perspective taking.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
302059_ilruolodellosguardonelfenomenodelperspectivetaking.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 303.52 kB
Formato Adobe PDF
303.52 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/17308