La mia tesi tratta il meccanismo neurale che permette all'uomo di comprendere l'altro, consentendogli di agire non solo come soggetto individuale ma anche e soprattutto come essere sociale. Il primo capitolo è incentrato sulla definizione del sistema dei neuroni specchio, differenziandolo nella scimmia e nell'uomo. Il secondo, invece, si focalizza suol ruolo rivestito da questo meccanismo nella comprensione di azioni con finalità sociali, attraverso la presentazione di alcuni studi sperimentali.
Comprendere l'altro. Il ruolo dei neuroni specchio nella cognizione sociale.
DELFINO, DONATA
2012/2013
Abstract
La mia tesi tratta il meccanismo neurale che permette all'uomo di comprendere l'altro, consentendogli di agire non solo come soggetto individuale ma anche e soprattutto come essere sociale. Il primo capitolo è incentrato sulla definizione del sistema dei neuroni specchio, differenziandolo nella scimmia e nell'uomo. Il secondo, invece, si focalizza suol ruolo rivestito da questo meccanismo nella comprensione di azioni con finalità sociali, attraverso la presentazione di alcuni studi sperimentali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
724317_comprenderelaltro.ilruolodeineuronispecchionellacognizionesociale..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
914.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
914.2 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131024