This papers considers three phenomena that we can define "disembodied cognition": the rubber hand illusion, the out of body experience (OBE) and the perspective taking. Explenatoty models, neural correlates and physiological changes are presented and discussed. An analysis of scientific literature, it appears that the temporo-parietal junction (TPJ) play a specific role in this phenomena. Philosophical consideration arising form these experiments are presented, building a close relationship between cognitive science and phenomenology.

Il presente lavoro prende in considerazione tre fenomeni di quella che possiamo definire "cognizione disincarnata" (disembodied cognition): l'illusione della mano di gomma, le esperienze fuori dal corpo (EFC) e il perspective taking. Sono presentati e discussi modelli esplicativi, correlati neurali e i cambiamenti fisiologici. Dall'analisi della letteratura scientifica, sembra che la giunzione temporo-parietale (TPJ) giochi un ruolo specifico in questi fenomeni. Sono presentate inoltre alcune riflessioni filosofiche che scaturiscono da questi esperimenti, costruendo uno stretto rapporto tra scienze cognitive e fenomenologia.

Disembodied cognition: esperienze fuori dal corpo e perspective taking

IANI', FRANCESCO
2010/2011

Abstract

Il presente lavoro prende in considerazione tre fenomeni di quella che possiamo definire "cognizione disincarnata" (disembodied cognition): l'illusione della mano di gomma, le esperienze fuori dal corpo (EFC) e il perspective taking. Sono presentati e discussi modelli esplicativi, correlati neurali e i cambiamenti fisiologici. Dall'analisi della letteratura scientifica, sembra che la giunzione temporo-parietale (TPJ) giochi un ruolo specifico in questi fenomeni. Sono presentate inoltre alcune riflessioni filosofiche che scaturiscono da questi esperimenti, costruendo uno stretto rapporto tra scienze cognitive e fenomenologia.
ITA
This papers considers three phenomena that we can define "disembodied cognition": the rubber hand illusion, the out of body experience (OBE) and the perspective taking. Explenatoty models, neural correlates and physiological changes are presented and discussed. An analysis of scientific literature, it appears that the temporo-parietal junction (TPJ) play a specific role in this phenomena. Philosophical consideration arising form these experiments are presented, building a close relationship between cognitive science and phenomenology.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301937_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 854.31 kB
Formato Adobe PDF
854.31 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/18862