Sfoglia per Relatore
ACCRESCERE L'AUTOSTIMA ATTRAVERSO IL DIALOGO FILOSOFICO. La filosofia con i bambini: una nuova metodologia didattica nella scuola dell'infanzia.
2009/2010 BAGNUS, ELENA MARIA
ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA E DIALOGO FILOSOFICO. UN PROGETTO DIDATTICO PER LA SCUOLA PRIMARIA
2011/2012 BONARDO, PAOLA
Alla scoperta del territorio locale. L'utilizzo di fotografie e nuove tecnologie in un'esperienza didattica.
2015/2016 BIANI, GIULIA
Analisi dei manuali della Philosophy for Children. Utilizzo delle domande di Lipman decontestualizzate dai testi narrativi.
2011/2012 INDRIERI, DANIELA
Apprendimento della letto-scrittura. Due casi di studio a confronto
2012/2013 MAINA, PAOLA
Apprendistato cognitivo e comunità di pratiche. Ripensare l'educazione nella prospettiva delle competenze.
2015/2016 PINOCCHIO, SHARON
Attività di filosofia con i bambini nella scuola dell'infanzia e Bisogni Educativi Speciali - Lo svantaggio socio-economico, linguistico e culturale nell’approccio dialogico-filosofico
2020/2021 PATRICOLA, ILENIA
Bambini scrittori:costruire comunità nelle scuole attraverso creatività e collaborazione
2015/2016 CERRUTI LEONARDI, MARTINA
Bici a scuola: un sussidio didattico
2009/2010 TARDIVO, ROMINA
C'è tempo e tempo... Educare al senso del tempo nella scuola dell'infanzia.
2012/2013 CEOLIN, DANIELA
- Che il piccolo storico sia! - Un percorso di storia locale nella scuola dell'infanzia
2015/2016 SORIANO, FRANCESCA
CHI SONO ? LA CENTRALITA' DELLA SCUOLA NELLA COSTRUZIONE DI UNA POSITIVA IMMAGINE DI SE'
2009/2010 PONZO, CHIARA
Cittadinanza e Costituzione: analisi critica di un progetto nella scuola dell'infanzia
2009/2010 CIARAMELLA, GIULIA
CLIL a misura di bambino. Un'esperienza interdisciplinare tra il paesaggio naturale e il colore
2021/2022 TORCHIO, MARTA MARIA
Competenze e ambiente di apprendimento. Uno studio di caso nella scuola dell'infanzia.
2017/2018 MAZZANTI, CARLOTTA
Competenze e progetti di istituto: valutare attraverso il compito autentico
2018/2019 CENTOLA, CHIARA
Concetto di tempo e pratica filosofica: il Progetto Favole Filosofiche
2011/2012 COSTA, VALENTINA
Cooperative Learning in rete: una possibile sinergia per promuovere il compito formativo e sociale della scuola
2019/2020 CIUPERCA, PAULA GABRIELA
Costruire l'innovazione attraverso l'ambiente di apprendimento. L'osservazione del modello Scuola Senza Zaino.
2016/2017 MONTIN, SOFIA
CRESCERE CON LA MUSICA. Le pratiche musicali d'insieme nella Scuola Primaria
2016/2017 BECCHIS, MARIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile