Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2022/2023 Analisi carpologiche e paleomagnetiche della successione pleistocenica di Buronzo (VC, Piemonte) BORNANCIN, MICHELA
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi di alcune nuove ricerche sull'origine e dispersione delle Angiosperme CIARAMIDARO, CRISTINA CAROLA
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi di geositi plio-pleistocenici del Piemonte con revisione dei relativi macrofossili CALECA, ROBERTA
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi tassonomica di foglie fossili della Formazione di Piànico (Pleistocene medio, Prealpi Lombarde) MARENGO, MADDALENA
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi tassonomica e climatica della paleoflora oligocenica di Bagnasco (NW-Italy) in un contesto europeo. CANNA, SILVIA
Corso di Laurea 2022/2023 Analisi tassonomica e interpretazione paleoclimatica di associazioni a foglie della sezione di Arboschio (Pliocene Astigiano) SPALLONE, LUCA
Corso di Laurea 2023/2024 Catalogazione e analisi tassonomica di resti vegetali del Pliocene astigiano e conseguenti riflessioni sulle nuove metodologie applicabili MILAN, MARCO
Corso di Laurea 2018/2019 FISIONOMIA FOGLIARE E SIGNIFICATO PALEOCLIMATICO DI REPERTI MEDIO PLEISTOCENICI DELLA FORMAZIONE DI PIANICO ROSSO, FEDERICA
Corso di Laurea 2018/2019 I frutti fossili di Juglandaceae rinvenuti in località La Morra (CN): provenienza, documentazione museale e dati bibliografici. MORIONDO, MARTA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 La successione tardo-cenozoica del Torrente Cervo (Biella): sintesi dei dati paleontologici, ricostruzione della paleovegetazione e ipotesi sull'evoluzione del paleoambiente FESTA, CRISTINA
Corso di Laurea 2018/2019 Le orme di arcosauriformi del Triassico Inferiore dell'Altopiano del Gardetta (Cuneo, Piemonte): analisi icnotassonomica e icnosistematica mediante l'applicazione di metodologie tradizionali e digitali​ AMORUSO, NICOLÒ
Corso di Laurea Magistrale 2010/2011 RAPPORTI TRA VEGETAZIONE E DEPOSITI DI MACRORESTI VEGETALI IN DUE PICCOLI BACINI IDROGRAFICI DI VAL DELLA TORRE (TO) BERTOLOTTO, GUIDO
Corso di Laurea 2020/2021 Relazione fra condizioni ambientali del tempo profondo e piante PARTIPILO, THOMAS ROAN
Corso di Laurea 2018/2019 Ricostruzione e studio della paleovegetazione nel Cretaceo Inferiore della formazione Las Peñosas (El Soplao, Rábago, Cantabria, Spagna) attraverso spore e pollini. ROSSO, SARA
Corso di Laurea 2021/2022 Sguardo d'insieme dei principali siti fossiliferi della Valle d'Aosta BERTOLINO, DANIELE
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile