Sfoglia per Relatore
Arabismi in spagnolo, studio sulla frequenza d'uso
2016/2017 MASSA, CATERINA
BOTÁNICA DEL CAOS. Analisi e traduzione della microfinzione di Ana María Shua
2009/2010 PRINCIVALLE, SARA
Costruzione di identità, storia e finzione: The Brief Wondrous Life of Oscar Wao
2012/2013 SOLLAZZO, MICAELA
DA TRADUTTORE A SCRITTORE: TRADUZIONE DEL ROMANZO FANTASY "LA ESTRELLA" E METODOLOGIA TRADUTTOLOGICA
2015/2016 GHIRARDI, FEDERICO
"Dalla Grande Guerra al movimento NO TAV, rivalorizzazione teatrale di Don Chisciotte in Italia"
2018/2019 MASSOLO, ORESTE
Don Chisciotte: tragicommedia in 5 quadri di Gherardo Gherardi Studio intertestuale
2018/2019 BIASON, BEATRICE
Don Giovanni. Il seduttore del tempo
2015/2016 GAZZERA, GIADA
Donne esemplari: figure femminili nella Narrativa di Cervantes e Boccaccio
2011/2012 CERATO, ALESSIA
Echandole morro a la vida. Analisi del linguaggio colloquiale in Bajarse al moro di Alonso de Santos
2011/2012 SARÀ, FRANCESCA
"El villano del Danubio y el buen juez no tiene patria" di Juan de la Hoz y Mota. Edizione annotata e studio.
2010/2011 FUGAZZOTTO, IRENE
Espressioni Idiomatiche: emblema di cultura e difficoltà di traduzione.
2019/2020 PICCATO, STEFANO
Historia de una escalera: traduzione e analisi.
2009/2010 SELLA, CONSUELO ROBERTA
IL CASO DI CRONACA NERA "FEDERICA SQUARISE": IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO TRA SPAGNA E ITALIA
2010/2011 CAROSSA, MARTINA
Il teatro di Miguel Signes Mengual: classificazione ed analisi.
2012/2013 BATTISTI, MARTINA
Kokoro, una mexicana en Japón: traduzione e analisi dell'opera di Araceli Tinajero.
2016/2017 MONTANA, CHIARA
La censura nel teatro spagnolo: il "Don Capitalista" di Miguel Signes Mengual
2011/2012 BENATO, MARINA
La figura della geisha e la sua percezione nel mondo occidentale
2019/2020 DI CAMILLO, NOEMI
LA LETTERA SUL GIAPPONE DI FRANCISCO XAVIER AI SUOI COMPAGNI EUROPEI (COCHIN, 29 GENNAIO 1552): TRADUZIONE E ANALISI.
2018/2019 FAZZARI, LUCA
La Luna e la sua evoluzione dal Rinascimento all'epoca moderna. Analisi condotta attraverso passi scelti di Ariosto, Cervantes e Leopardi.
2016/2017 DONES, NOEMI
La Movida Madrilena: analisi comparata dei linguaggi della controcultura dal franchismo al cinema di Pedro Almodovar.
2012/2013 BONINO, NICOLE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile