Sfoglia per Relatore
APPLICAZIONE DEL MODELLO "TEST MULTIPASSO OTTIMALE"
2015/2016 RIVOIRA, STELLA
Campi di Jacobi per Sistemi Olonomi
2020/2021 SALVALAGGIO, JONAS
Caos ed Ergodicità, esperimenti in ambito Hamiltoniano
2018/2019 VALSESIA, BENIAMINO
caustiche, catastrofi e geometria simplettica
2018/2019 CONTE, ANDREA
Classification trees e random forest per l'analisi delle carriere studenti
2018/2019 ZENZOCCHI, GABRIELLA
Come "vede" gli oggetti in movimento un osservatore in moto?
2020/2021 PUGLIESE, MASAKI
Comunicazione Scientifica e Giochi di Simulazione: raccontare l'Intelligenza Artificiale
2020/2021 RE VINTI, JACOPO
Costruzione geometrica dell'ensemble microcanonico e teorema di equipartizione.
2022/2023 MATTOTEIA, FULVIO
Einstein frame per teorie gravitazionali R+f(r)
2020/2021 ZUNINO, ENRICO
Equazioni di Lax
2019/2020 BARBERO, MATTEO
EVOLUZIONE DI POPOLAZIONI E PRINCIPIO DI ECLUSIONE COMPETITIVA.
2020/2021 BERGESE, ALESSIA
Forma di Poincaré-Cartan per Lagrangiane non regolari: il caso delle traiettorie geodetiche
2022/2023 DAFFARA, CECILIA
Forme di Poincaré-Cartan e trasformazione di Legendre in meccanica analitica
2022/2023 DI CARLO, DIEGO
Frazioni e Proporzioni nella storia della Matematica e della Musica: spunti per un utilizzo didattico
2015/2016 TORINO, FRANCESCO
Geometria differenziale e meccanica classica: metriche di Jacobi e campi di Jacobi
2021/2022 SIBILLA, FEDERICA
I principi della Meccanica Classica dedotti dall'invarianza sotto il gruppo di Galileo
2018/2019 BERRUTO, FEDERICO
Il problema dei due corpi in Relatività Generale
2021/2022 ROSSI, LORENZO
L'effetto Stark classico: Analisi di un sistema completamente integrabile nel piano
2022/2023 GENOVESE, SIMONE
L'enigma dell' "Effetto Fisarmonica"
2019/2020 ARMANDOLA, ALFREDO VITTORIO
La comunicazione della scienza in tempo di pandemia: il caso dei vaccini anti COVID-19
2020/2021 LORENZO, ANNA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile