This work, in the context of mathematical modeling of traffic, focuses on "stop-and-go waves": an oscillatory phenomenon, also called "accordion effect", which has been observed to occur spontaneously in traffic flow. Although this effect is well known at the empirical level, a definitive mathematical understanding is still far away. Here, after a summary of the main fluid–dynamical or particle models of traffic flow considered in the literature, we observe that these fail to capture this effect: however there is a model based on the method of cellular automata which reproduces this behavior.

Questo lavoro, nell'ambito della modellizzazione matematica del traffico, ha come oggetto di indagine le "stop-and-go waves". Si tratta di un fenomeno oscillatorio che, come messo in evidenza da recenti ricerche sperimentali, emerge spontaneamente nel traffico stradale: in letteratura si utilizza anche il termine "accordion effect". Sebbene questo effetto sia ben noto su un piano empirico, una comprensione definitiva è ancora lontana. Qui, dopo aver esposto i principali modelli matematici (fluidodinamici o particellari) del traffico veicolare considerati in letteratura, osserveremo che questi non prevedono tale effetto: esiste tuttavia un modello basato sul metodo degli automi cellulari che riproduce questo comportamento.

L'enigma dell' "Effetto Fisarmonica"

ARMANDOLA, ALFREDO VITTORIO
2019/2020

Abstract

Questo lavoro, nell'ambito della modellizzazione matematica del traffico, ha come oggetto di indagine le "stop-and-go waves". Si tratta di un fenomeno oscillatorio che, come messo in evidenza da recenti ricerche sperimentali, emerge spontaneamente nel traffico stradale: in letteratura si utilizza anche il termine "accordion effect". Sebbene questo effetto sia ben noto su un piano empirico, una comprensione definitiva è ancora lontana. Qui, dopo aver esposto i principali modelli matematici (fluidodinamici o particellari) del traffico veicolare considerati in letteratura, osserveremo che questi non prevedono tale effetto: esiste tuttavia un modello basato sul metodo degli automi cellulari che riproduce questo comportamento.
ITA
This work, in the context of mathematical modeling of traffic, focuses on "stop-and-go waves": an oscillatory phenomenon, also called "accordion effect", which has been observed to occur spontaneously in traffic flow. Although this effect is well known at the empirical level, a definitive mathematical understanding is still far away. Here, after a summary of the main fluid–dynamical or particle models of traffic flow considered in the literature, we observe that these fail to capture this effect: however there is a model based on the method of cellular automata which reproduces this behavior.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858453_tesiarmandola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.5 MB
Formato Adobe PDF
9.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/122773