Sfoglia per Relatore
Alberi vetusti e microhabitat legati agli alberi con particolare riferimento alle foreste mediterranee e temperate europee
2019/2020 RODI, ELIA STEFANO
Analisi ambientale in aree a diverso grado di ripristino nella ex-discarica di Chivasso (TO): vegetazione e farfalle
2022/2023 CAPILLI, DAVID
Analisi della gestione di una collezione d'erbario internazionale di pteridofite (Herbarium MRSN, Torino): impostazione, sviluppo e criticità
2018/2019 MENSIO, MALVINA
Analisi e valutazione della reticolarità ecologica e di servizi ecosistemici nei bacini di Stura di Lanzo, Malone e Orco (Piemonte)
2016/2017 RICHIARDI, CHIARA
Analisi morfologiche e morfometriche sulle Gimnosperme del Piemonte e della Valle d'Aosta con approfondimento sul genere Juniperus in Italia.
2007/2008 MORANDO, MARIAGRAZIA
Andamento della fenologia vegetativa di un pascolo subalpino in Valle d'Aosta dal 2009 al 2012
2011/2012 BARELLO, FRANCESCA
Applicazione del sistema di valutazione IDRomorfologica, AnalisI e Monitoraggio dei corsi d'acqua (IDRAIM) e dell'Indice di Funzionalità Fluviale (IFF) sul torrente Chalamy (Valle d'Aosta)
2010/2011 PAVIA, MARIASOLE BRUNELLA
Biologia riproduttiva del nocciolo: concentrazione nell'aria, vitalità pollinica e qualità dei frutti
2016/2017 DUSIO, VIRGINIA
Cambiamenti della vegetazione nell'ultimo secolo sulle cime montuose della Svizzera: analisi dei plant traits.
2010/2011 MATTEODO, MAGALI'
CARATTERIZZAZIONE DELLE COMUNITA' VEGETALI IN PICCOLI CORSI D'ACQUA IN AMBIENTE PLANIZIALE
2014/2015 POLLONE - COMO, MARTINA
CARATTERIZZAZIONE DELLE MACROFITE DEGLI ECOSISTEMI FLUVIALI PER L'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2000/60/CE. CASO STUDIO IN DUE IDROECOREGIONI DEL PIEMONTE
2009/2010 FIORENZA, ANTONIETTA
Decomposizione della biomassa vegetale in una prateria subalpina a Nardus stricta: influenza della qualità della lettiera e delle variabili climatiche
2014/2015 PALESTINI, GIOVANNA
Ecosystem-mediated indirect interactions between small and large herbivores
2015/2016 TOLOSANO, MATTEO
Effects of microclimatic fluctuations on a subalpine Larix decidua Mill. forest: implications for water use and gas exchanges
2019/2020 VANOTTI, MARTA
Effetti della micorrizazione arbuscolare e dell'uso di chito-oligossacaridi sullo sviluppo di praterie stabili di pianura: produzione di biomassa, dinamica vegetazionale e intensità di micorrizazione
2017/2018 LISTELLO, DENIS
Effetti di un trattamento di bioremediation in un ex sito industriale contaminato da zinco, cromo e C>12: confronto dei dati dal 2003 al 2023
2023/2024 NASONI, ALESSANDRO
Effetti di un trattamento di bioremediation in un ex sito industriale contaminato da zinco, cromo e C>12: confronto dei dati dal 2017 al 2023.
2023/2024 CANNATA, FEDERICA
Fenologia vegetativa e riproduttiva a livello di gruppi funzionali e di comunità in un pascolo a Nardus stricta L.
2009/2010 PETEY, MARTINA
Fenologia vegetativa e riproduttiva e dinamica della vegetazione di un nardeto subalpino in quattro anni di monitoraggio.
2012/2013 MARTINI, MIRIAM
Fitorimedio di suoli inquinati da metalli pesanti: ruolo di piante, funghi e batteri e casi di studio
2023/2024 MARCHISOTTI, GRETA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile