Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Domande con dislocazione. Un’indagine delle funzioni pragmatiche all’interno del corpus CLIPS.
2023/2024 TOMBOLATO, ELISA
Due settimane in Italia: valutazione dell'evoluzione della competenza comunicativa di studenti giapponesi di italiano L2
2023/2024 RIZZI, KLEDI
Eventi di Moto: differenze di codificazione nell'italiano di studenti universitari italiani, italo-cinesi e cinesi.
2023/2024 TAMBURINI, GIULIA
Forma e funzione delle dislocazioni nell'italiano L2: uno studio sul corpus ParlaTO/DiverSita
2023/2024 DI STASIO, SARA
Il genere grammaticale e la sua influenza in italiano e in tedesco: un tentativo di applicazione dell’ipotesi di relatività linguistica.
2023/2024 CANAVERO, ELISA
Il linguaggio di genere nello sport: italiano e tedesco a confronto. Un'analisi linguistica comparativa dei testi giornalistici sportivi.
2023/2024 MALACRINÒ, FRANCESCA
Italiano L2 di francofoni. Effetti di interferenza nella struttura di frase in uno studio basato su task
2023/2024 BO, BARBARA
L'italiano L2 scritto di giovani cinesi. Il caso degli eventi di moto nella narrazione.
2023/2024 SIMEONE, SARA
La dislessia nei differenti sistemi di scrittura: confronto tra scritture alfabetiche e logografiche
2023/2024 ROATTA, CATERINA
Studenti neoarrivati in Italia e sviluppo della competenza interazionale: esiti del progetto Italiano L2 a scuola
2023/2024 BONINO, SOFIA
UN MONDO «SANS LINGUA FRANCA» IL POTERE DELLE PAROLE E IDEOLOGIE LINGUISTICHE NEL DIGITAL GAME
2023/2024 ANDREOTTI, FABRIZIO
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile