This research work aims to explore the evolution of communicative competence among a group of Japanese students learning Italian as a second language during a two-week stay in Italy. The investigation focuses on the students' ability to name and introduce referents in discourse, analysing the improvements that occurred between two distinct moments through a practical experiment based on image comparison. The results demonstrate how direct experience in Italy positively influenced their communicative competence, highlighting the crucial role of linguistic immersion in the learning of a foreign language.

Il presente lavoro di ricerca intende esplorare l'evoluzione della competenza comunicativa di un gruppo di studenti giapponesi di italiano L2 durante un soggiorno di due settimane in Italia. L'indagine si concentra sulla capacità degli studenti di nominare e introdurre referenti nel discorso, analizzando i miglioramenti avvenuti tra due momenti distinti attraverso un esperimento pratico basato sulla comparazione di immagini. I risultati mostrano come l'esperienza diretta in Italia abbia influenzato positivamente la loro competenza comunicativa, evidenziando il ruolo cruciale dell'immersione linguistica nell'apprendimento di una lingua straniera.

Due settimane in Italia: valutazione dell'evoluzione della competenza comunicativa di studenti giapponesi di italiano L2

RIZZI, KLEDI
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro di ricerca intende esplorare l'evoluzione della competenza comunicativa di un gruppo di studenti giapponesi di italiano L2 durante un soggiorno di due settimane in Italia. L'indagine si concentra sulla capacità degli studenti di nominare e introdurre referenti nel discorso, analizzando i miglioramenti avvenuti tra due momenti distinti attraverso un esperimento pratico basato sulla comparazione di immagini. I risultati mostrano come l'esperienza diretta in Italia abbia influenzato positivamente la loro competenza comunicativa, evidenziando il ruolo cruciale dell'immersione linguistica nell'apprendimento di una lingua straniera.
Two weeks in Italy: assessing the evolution of the communicative competence of Japanese students of Italian L2
This research work aims to explore the evolution of communicative competence among a group of Japanese students learning Italian as a second language during a two-week stay in Italy. The investigation focuses on the students' ability to name and introduce referents in discourse, analysing the improvements that occurred between two distinct moments through a practical experiment based on image comparison. The results demonstrate how direct experience in Italy positively influenced their communicative competence, highlighting the crucial role of linguistic immersion in the learning of a foreign language.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di laurea di Kledi Rizzi.pdf

non disponibili

Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6717