Sfoglia per Corso
1943 - La deportazione degli ebrei da Borgo San Dalmazzo
2013/2014 AUDISIO, GUGLIELMO
1969. Un anno esplosivo
2011/2012 CAPUTO, IGOR ANDY
1° marzo 1896: la battaglia di Adua. Ovvero il tragico epilogo del primo imperialismo coloniale italiano
2009/2010 ALESSANDRIA, MARCO
aggiornamenti sulla storia di Cumiana nel medioevo
2009/2010 COMELLO, MATTEO
ALBERTO NOTA. I TEMI DELLE COMMEDIE
2010/2011 SANTORO, MAURIZIO
ALESSANDRO MAGNO E L'IMPERO DIFFICILE DA GOVERNARE
2013/2014 CAMPANA, DOMENICO
Alessio e i bogomili
2009/2010 PERLETTO, DAVIDE
ALTRI MODI DI PENSARE LA MALATTIA. La marginalità come luogo creativo.
2011/2012 VACCHETTO, MARIA IOLE
Antonio Rosmini e il Protestantesimo: tra conservatorismo religioso e ideali risorgimentali
2013/2014 BESSON, MARCO
Antropologia del rugby: un esempio di indigenizzazione della modernità o di modernità "maorizzata"?
2011/2012 FINOTTI, ALESSANDRO
Arte culinaria medievale. Gusti e tecniche nei ricettari dal XIII al XV secolo.
2011/2012 BRILLADA, ALESSANDRO
Aspetti della Società Romana attraverso le "Institutiones alimentariae"
2010/2011 BOTTERO, PIERLUIGI
Assistenza e beneficenza a Savigliano. L'Istituto Pro Pueritia nel corso del Novecento
2015/2016 GERBALDO, MARCO ANDREA
Atene e la guerra corinzia
2009/2010 VIALE, GIACOMO
Barbari e romani: analisi dei rapporti storico-culturali in età teodosiana
2010/2011 FIORE, DANIELA
BARBET IN VAL MAIRA
2010/2011 ZABAI, SUSANNA
BERLINO DAL 1953 AL 1961. LE RAGIONI E LE RADICI DI UN'ISOLA DIVISA
2009/2010 BRUNO MATTIET, PAOLA
Bryce, Ostrogorski, Weber: la «democrazia dei partiti»
2010/2011 MORENA, ANDREA
Case vuote ma ben custodite. Il Saluzzese tra spopolamento montano e mobilità metropolitana, secoli XX-XXI.
2013/2014 BIANCO, MATTIA
A CAVALLO DELL'EMANCIPAZIONE. GLI EBREI TORINESI A META' OTTOCENTO.
2010/2011 RONZA, IRENE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile