Fondazione alimentarie pubbliche e private Periodo: II sec. d.C. Politica di Traiano Valori di riferimento storici Evoluzione dei valori Evergesia Valutazione delle aree epigrafiche Confronto di fondazioni private: comunanze e differenze Analisi storica delle aree rurali italiche Institutiones alimentariae (Alimenta) Nascita delle Alimenta: motivazioni, ipotesi e supposizioni Localizzazione delle Alimenta Condizioni di esercizio Strutture di funzionamento Condizioni contrattuali Prestiti liberi e coatti

Aspetti della Società Romana attraverso le "Institutiones alimentariae"

BOTTERO, PIERLUIGI
2010/2011

Abstract

Fondazione alimentarie pubbliche e private Periodo: II sec. d.C. Politica di Traiano Valori di riferimento storici Evoluzione dei valori Evergesia Valutazione delle aree epigrafiche Confronto di fondazioni private: comunanze e differenze Analisi storica delle aree rurali italiche Institutiones alimentariae (Alimenta) Nascita delle Alimenta: motivazioni, ipotesi e supposizioni Localizzazione delle Alimenta Condizioni di esercizio Strutture di funzionamento Condizioni contrattuali Prestiti liberi e coatti
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
712342_aspettidellasocietàromanaattraversoleinstitutionesalimentariae.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.42 MB
Formato Adobe PDF
4.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115163