Sfoglia per Corso
Agricoltura e ospitalità: l'agriturismo biologico
2011/2012 PREGNO, MARTA
ANALISI DELLA REDDITIVITA' DEL SETTORE ALBERGHIERO
2011/2012 ABANTO, ROXANA PATRICIA
ANALISI DELLE STAZIONI SCIISTICHE DI PICCOLA E MEDIA ESTENSIONE IL CASO BIELMONTE
2010/2011 ORLEONI, CHIARA
Attrattori e potenzialita' turistiche di una repubblica autonoma russa,il Bashkortostan
2011/2012 NOSOVA, ALEKSANDRINA
Australia: un paese per backpackers
2009/2010 AZZARITI, ANNA
Business analysis: progettare il riposizionamento strategico
2012/2013 VIZZI, PAOLA
Business Intelligence e Governo dell'Impresa
2013/2014 NOVARO, ROBERTO
CATENE ALBERHIERE E CONTROLLO DI GESTIONE
2011/2012 GIORGI, PAMELA
CONSUMO, RISPARMIO ED ACCUMULAZIONE DI CAPITALE NELL'EUROPA PREINDUSTRIALE
2009/2010 DEMATTEIS, FEDERICO
CONTINUANDO A VOLARE...
2021/2022 TOLARO, YLENIA
Courmayeur, una fiorente industria turistica tra punti di forza e di debolezza
2010/2011 CANTELE, THOMAS
Dai prodotti della terra al turismo enogastronomico
2012/2013 PENNA, MICHELA
Due progetti di turismo sociale della Regione Piemonte: "Aria di montagna" e "A scuola di montagna".
2009/2010 ORDAZZO, CLAUDIA
Due strutture apparentemente simili ma in realtà molto differenti: i Forti di Exilles e Bard a confronto.
2009/2010 DOSIO, CRISTINA
E-commerce: il valore della Web Analytics e del Conversion Rate
2010/2011 VELLA, GRAZIA
Eco-hotels. La sostenibilità ambientale nel settore della ricettività alberghiera
2010/2011 MIOLO, SARA
Esempi di mobilità sostenibile: la situazione di Torino
2009/2010 MARTINY, MARCO
Eventi speciali:Promozione attraverso MotoGP
2010/2011 SELMANAJ, DENI
Finalità e tipologia dei sistemi turistici locali: il caso del "Consorzio Turismovest" di Rivoli.
2009/2010 CAMPIONI, VALENTINA GIOVANNA
Forme di turismo non convenzionale: dai "nuovi orizzonti" ai casi di cattivo gusto
2010/2011 ADZIC, NIKOLINA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile