Questo elaborato verte principalmente sulla professionalità necessaria per operare al meglio all'interno delle aziende alberghiere. L'analisi della struttura alberghiera e del nuovo fenomeno delle forme aggregative (franchising, associazione, consorzio, management, contract, joint venture, etc.) permette di capire alcune realtà estere come l'Holiday Inn. E' inoltre indispensabile porre l'attenzione sull'analisi della redditività alberghiera per spiegare le modalità con cui l'azienda stessa sceglie di adottare strumenti in grado di migliorare la gestione, l'efficienza e le performance economico-finanziarie. I sistemi e le tecniche di pianificazione e controllo sono così strumenti fondamentali per il successo di un'impresa alberghiera e per la programmazione delle diverse fasi che ne compongono il processo produttivo. Un efficace Sistema di Programmazione e Controllo di Gestione, come per esempio Perform, rappresenta, pertanto, un supporto importante per chi è impegnato nella guida di un'impresa alberghiera. Comunemente impiegati a livello di grande azienda, tali strumenti, però, stentano ad affermarsi tra le piccole e medie realtà, dove, quando presenti, vengono spesso utilizzati solo occasionalmente ed in modo non coerente.
CATENE ALBERHIERE E CONTROLLO DI GESTIONE
GIORGI, PAMELA
2011/2012
Abstract
Questo elaborato verte principalmente sulla professionalità necessaria per operare al meglio all'interno delle aziende alberghiere. L'analisi della struttura alberghiera e del nuovo fenomeno delle forme aggregative (franchising, associazione, consorzio, management, contract, joint venture, etc.) permette di capire alcune realtà estere come l'Holiday Inn. E' inoltre indispensabile porre l'attenzione sull'analisi della redditività alberghiera per spiegare le modalità con cui l'azienda stessa sceglie di adottare strumenti in grado di migliorare la gestione, l'efficienza e le performance economico-finanziarie. I sistemi e le tecniche di pianificazione e controllo sono così strumenti fondamentali per il successo di un'impresa alberghiera e per la programmazione delle diverse fasi che ne compongono il processo produttivo. Un efficace Sistema di Programmazione e Controllo di Gestione, come per esempio Perform, rappresenta, pertanto, un supporto importante per chi è impegnato nella guida di un'impresa alberghiera. Comunemente impiegati a livello di grande azienda, tali strumenti, però, stentano ad affermarsi tra le piccole e medie realtà, dove, quando presenti, vengono spesso utilizzati solo occasionalmente ed in modo non coerente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
259883_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
685.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
685.81 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131331