Sfoglia per Corso
1960-61: Insegne d'arte a Bossolasco
2022/2023 BELTRAMI GIACOSA, FRANCESCA
Abbazia e poteri nelle Cronache di San Gallo (secoli IX-XIII)
2017/2018 ZANOGLIO, ALESSANDRA
Abitare, individuare e rappresentare il paesaggio attraverso le mappe di comunità. Il caso di Pontebernardo
2020/2021 DOTTA, SILVIA
Accessibilità e innovazione digitale al Museo Civico “P. A. Garda” di Ivrea: dieci anni di attività espositive e didattiche dopo la riapertura del 2014
2023/2024 REGIS, ELENA
Albero Giardino (2002): l'opera pubblica di Giuseppe Penone per la città di Torino
2019/2020 SCIMECA, NICOLÒ
Alcuni esempi di Archeologia Subacquea in Italia: archeologia, legislazione, innovazione.
2018/2019 PARITI, SILVIA
Aldo Mondino tra 1964 e 1968
2019/2020 ROSSI, BEATRICE
Alessandro Antonelli. Note intorno alle chiese del Novarese.
2018/2019 TASSO, LARA
Alessandro I di Macedonia tra la Persia e le poleis
2020/2021 POLI, VALENTINA
All’ombra di Giambattista Piranesi: Le Lorrain, Clérisseau, Bouchard e Barbault a Roma (1740-1761)
2022/2023 SCOLARO, YLENIA MARIA
Analisi codicologica e paleografica del manoscritto E.IV.14, un’altra Bibbia di Manfredi alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
2023/2024 TEDESCO, LARA
Analisi dei mutamenti nel ruolo sociale, nella titolatura e nella fraseologia dei nomarchi dall’Antico Regno al Primo Periodo Intermedio
2020/2021 CRISTINA, CARLOTTA
Analisi delle fortificazioni nell'area siro-levantina durante il Medio Bronzo
2014/2015 FISSORE, FEDERICO
Analisi e confronto storico-artistico e semiotico tra arte e moda
2022/2023 LEONE, PIETRO
Analisi e proposta di rinnovamento dell'apparato digitale del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e delle Libertà.
2023/2024 GRETANI, SILVIA LAURA
Analisi geografica dell'evoluzione del fiume Sesia in territorio valsesiano
2021/2022 PADUANO, SARA
Analisi statistica del numero di addetti del settore agricolo in Italia
2023/2024 BLANDINO, STEFANO
Analisi sulla valorizzazione del patrimonio culturale di comunità locali. Il caso dell'Ecomuseo delle Rocche del Roero.
2021/2022 BURI, BENEDETTA
Anfore e recipienti per il commercio vinario nel Piemonte tardoantico-altomedievale: studio e analisi
2019/2020 FERRERO, ARIANNA
Anfore globulari orientali. Studio delle evoluzioni e del trasporto in Italia tra VI e VIII secolo.
2021/2022 MERLINI, VITTORIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile