The thesis aims to analyze the semiotic and communicative relationship between art and fashion, including the creative process that leads to the creation of a collection. He also wants to answer the question "when does fashion become art?" and analyze the techniques of execution for the realization of clothes, jewelry, embroidery and processing of fabrics also considered artistic techniques. It also offers a cultural analysis of the influence that fashion and art have contributed to a given place. Secondly, to analyze some collections and fashion films in relation to art, looking for analogy in the creative process of the designer within the artistic world. Take into analysis the use of textiles in the field of art and at the museum level (V&A Museum).

La tesi ha l’obbiettivo di analizzare il rapporto semiotico e comunicativo tra l’arte e la moda includendo il processo creativo che porta alla creazione di una collezione. Inoltre vuole rispondere alla domanda “quando la moda diventa arte?” e analizzare le tecniche di esecuzione per la realizzazione di abiti, gioielli, ricami e lavorazione dei tessuti reputate anch’esse tecniche artistiche. Si prospetta all’analisi anche culturale dell’influenza che la moda e l’arte hanno contribuito a dare ad un determinato luogo. In seconda parte, mettere in analisi alcune collezioni e fashion film in rapporto all’arte, cercando l’analogia nel processo creativo del designer all’interno del mondo artistico. Prendere in analisi l’utilizzo dei tessuti nel campo dell’arte e a livello museale (V&A Museum).

Analisi e confronto storico-artistico e semiotico tra arte e moda

LEONE, PIETRO
2022/2023

Abstract

La tesi ha l’obbiettivo di analizzare il rapporto semiotico e comunicativo tra l’arte e la moda includendo il processo creativo che porta alla creazione di una collezione. Inoltre vuole rispondere alla domanda “quando la moda diventa arte?” e analizzare le tecniche di esecuzione per la realizzazione di abiti, gioielli, ricami e lavorazione dei tessuti reputate anch’esse tecniche artistiche. Si prospetta all’analisi anche culturale dell’influenza che la moda e l’arte hanno contribuito a dare ad un determinato luogo. In seconda parte, mettere in analisi alcune collezioni e fashion film in rapporto all’arte, cercando l’analogia nel processo creativo del designer all’interno del mondo artistico. Prendere in analisi l’utilizzo dei tessuti nel campo dell’arte e a livello museale (V&A Museum).
ITA
The thesis aims to analyze the semiotic and communicative relationship between art and fashion, including the creative process that leads to the creation of a collection. He also wants to answer the question "when does fashion become art?" and analyze the techniques of execution for the realization of clothes, jewelry, embroidery and processing of fabrics also considered artistic techniques. It also offers a cultural analysis of the influence that fashion and art have contributed to a given place. Secondly, to analyze some collections and fashion films in relation to art, looking for analogy in the creative process of the designer within the artistic world. Take into analysis the use of textiles in the field of art and at the museum level (V&A Museum).
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888491_10-tesifinalepronta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11.53 MB
Formato Adobe PDF
11.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/151543